Dati e date di Draghi
I Graffi di Damato. L’assalto del Corriere a Draghi con l’ironia di Giannelli e il computer di Veltroni
I Graffi di Damato. L’assalto del Corriere a Draghi con l’ironia di Giannelli e il computer di Veltroni
A pochi giorni dalla seconda promozione a “pieni voti” Ema ammette: «Il vaccino AstraZeneca può scatenare tipi di trombosi molto rare», mentre il Regno Unito lo vieta ai giovanissimi per il medesimo motivo
“Dipendiamo tutti dalle catene di approvvigionamento globali: porre in atto restrizioni mette in pericolo gli sforzi globali per combattere il virus”. Così il portavoce di Johnson commentando il blocco del lotto di AstraZeneca deciso a Roma
Gli inglesi non sono soltanto refrattari alle mascherine, ma sfuggono anche ai controlli per non perdere giornate di lavoro. E allora si pensa al bonus da 500 sterline per restare a casa, che sta creando grattacapi all’esecutivo più che la stessa gestione dell’epidemia…
Lo sdegno per l’assalto dei barbari di Trump a Capitol Hill è unanime, ma solo Giuseppe “Giuseppi” Conte modera i toni. Non è invece assordante il silenzio del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio: quasi nessuno si accorge che non abbia commentato la vicenda
Gli italiani nel Regno Unito. L’articolo di Daniele Meloni
Il primo ministro inglese Boris Johnson ha annunciato un nuovo piano anti Covid-19 con un sistema a tre livelli di lockdown. Ecco perché non convince nemmeno i conservatori
La Commissione europea lo scorso 1° ottobre ha avviato una procedura di infrazione contro il Regno Unito per aver violato l’Accordo di Recesso, entrato in vigore il 1° febbraio 2020. Ecco le conseguenze per Londra nell’articolo di Gian Luigi Tosato
Brexit: tra Londra e l’Ue un’intesa sempre più difficile. L’articolo del presidente dell’Istituto Affari Internazionali Ferdinando Nelli Feroci
Dopo la sconfitta nel referendum del 2014, la causa indipendentista scozzese sembrava destinata a essere accantonata. La Brexit poi ha riacceso lo spirito di chi sogna di dissolvere i legami col Regno Unito. Adesso a Edimburgo prevarrà il pragmatismo scozzese o la voglia di indipendenza?
Il Regno Unito, che detiene il triste primato per numero di vittime da Covid-19 in Europa, sta vivendo un momento di forti incertezze. L’approfondimento di Mariasole Forlani per Caffè geopolitico
Il governo britannico non invierà più prigionieri a Hong Kong se la sua ex colonia dovesse chiederlo. Dominic Raab ha annunciato inoltre l’estensione dell’embargo sulle armi già applicato alla Cina
Che cosa fa il governo Johnson contro il coronavirus? Fatti e dibattito nel Regno Unito. Il Punto di Daniele Meloni per Startmag
L’analisi di Umberto Vattani per Affarinternazionali sul premier Boris Johnson alla prova Brexit
Il punto di Daniele Meloni per Startmag sulla Brexit con le ultime notizie
Il Punto di Daniele Meloni per Start dopo l’approvazione del Brexit Bill, il disegno di legge proposto dal governo Conservatore di Boris Johnson per l’uscita del Regno Unito dall’Ue