Non solo Brexit. L’agenda politica dei candidati Tories per sostituire May
L’analisi di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano sui programmi dei candidati conservatori in lizza per sostituire Theresa May a Downing Street
L’analisi di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano sui programmi dei candidati conservatori in lizza per sostituire Theresa May a Downing Street
L’analisi di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano sul trionfo del Brexit Party alle europee. Ora tocca ai Conservatori portare a compimento la Brexit
Di seguito proponiamo gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 29 Aprile – 5 Maggio:
Con la Brexit sono aumentate le probabilità dell’unificazione irlandese. L’analisi di Jessica Ní Mhainín per Affarinternazionali
Di seguito proponiamo gli appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato della Repubblica per la settimana dal 15 al 21 Aprile:
Di seguito proponiamo gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 8 – 14 Aprile:
Di seguito proponiamo gli appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato della Repubblica per la settimana dall’8 – 14 Aprile:
Di seguito proponiamo gli appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato della Repubblica per la settimana dall’1 – 7 Aprile:
Di seguito proponiamo gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 18 – 24 Marzo:
Il governo italiano sta preparando alcuni decreti legge se si verificasse una Brexit senza accordo. Lo ha annunciato Enzo Moavero Milanesi, ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, in un’audizione alle Commissioni Esteri congiunte di Camera e Senato
L’analisi di Margherita Bianchi, Junior Researcher nel programma energia, clima e risorse dell’Istituto Affari Internazionali (IAI)
Bruxelles sta aggiornando i dati relativi al consumo energetico nella nuova direttiva sull’efficienza energetica in vista della Brexit
Ecco i rischi di un mancato accordo sulla Brexit per il trasporto aereo. L’articolo di Alfredo Roma per Affarinternazionali
La presidenza del Consiglio dei Ministri ha diramato una nota sulla bocciatura britannica dell’Accordo di recesso del Regno Unito dall’Ue. Ma come si esprimeva la maggioranza di governo sulla Brexit nel 2016? Il fact checking di Policy Maker
Oggi il Parlamento britannico voterà sull’accordo per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea siglato dalla premier Theresa May con Bruxelles. Pubblichiamo l’articolo di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano tratto dall’e ebook “Brexit. La Sfida”