Caos al Cnel, rischio sospensiva. Slitta il parere sul salario minimo?
Parti sociali sul piede di guerra contro le nomine del Cnel di Brunetta. I ricorsi rischiano di far slittare la discussione sul salario minimo
Parti sociali sul piede di guerra contro le nomine del Cnel di Brunetta. I ricorsi rischiano di far slittare la discussione sul salario minimo
Con il via libera da parte del Cdm, ieri sera, alla nomina dei 48 rappresentanti delle categorie produttive, mancano solo le ultime formalità
Le altre notizie della giornata: aumentano gli sbarchi dei migranti, scoppia l’emergenza carceri, addio di Mancini alla Nazionale, la guerra in Ucraina. La rassegna stampa
Composto di “esperti e rappresentanti delle categorie produttive in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa”, il Cnel “è organo di consulenza delle Camere e del Governo” e “ha iniziativa legislativa”
“E’ un’istituzione di cui non c’è bisogno, che costa agli italiani decine di milioni di euro ogni anno, che ha prodotto ben pochi risultati”, ha scritto ieri lanciando l’appello Matteo Renzi
La nomina dell’ex ministro della Pubblica amministrazione è una possibilità sempre più concreta
Audizione del Presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), Tiziano Treu
Seconda giornata di audizioni in Commissione Bilancio di Camera e Senato: alle 9 i rappresentanti del Cnel, alle 10 Banca d’Italia, quindi la Corte dei conti e infine alle 12 il Presidente dell’Upb, Giuseppe Pisauro
Mercoledì sarà la volta del ministro dell’Economia Daniele Franco. Oggi sulla NaDef 2021 saranno chiamati a rendere il proprio parere Cnel, Corte dei Conti, Istat e Banca d’Italia
Giorgio Merletti è nato ad Arsago Seprio (Varese) nel 1951. Laureato in architettura, è imprenditore nel settore legno-arredo
L’annuncio della ministra Catalfo al termine di un incontro con i sindacati e le principali organizzazioni di rappresentanza: in arrivo ISCRO ed esonero dai contributi previdenziali per i lavoratori autonomi e i professionisti, ordinisti e non. Le misure saranno inserite nella Legge di Bilancio 2021
I Graffi di Damato sul mistero della villa scartata da Conte per i suoi Stati Generali dell’Economia