Cassa integrazione, dall’Ue altri 14 miliardi per SURE
La Commissione europea ha erogato 14,137 miliardi di euro a 12 Stati membri dell’UE nella settima tranche di sostegno finanziario a titolo dello strumento SURE
La Commissione europea ha erogato 14,137 miliardi di euro a 12 Stati membri dell’UE nella settima tranche di sostegno finanziario a titolo dello strumento SURE
La pandemia ha spinto l’Unione europea a rivedere le proprie politiche in tema di aiuti di stato alle imprese, un tempo vietatissimi dai Trattati per non falsare il gioco della libera concorrenza
Il Next Generation Eu scalda i motori. Il pacchetto d’aiuti per la ricostruzione post pandemica da oltre 720 miliardi del Recovery Fund finanziato con debito comune secondo il piano deciso dalla Commissione di von der Leyen
Prematuro pensare di poter prendere l’aero grazie a un documento che attesti che si è immuni. L’Organizzazione mondiale della Sanità rileva non solo che non ci sono ancora abbastanza dati per comprendere il grado di tutela effettivamente offerto dai vaccini, ma anche che i Paesi membri attualmente sono troppo indietro con le vaccinazioni per poter già predisporre il Digital Green Pass
La Commissione europea aveva richiamato i Paesi membri che hanno di fatto soppresso la libera circolazione delle persone. Per tutta risposta il Belgio ha blindato le frontiere
L’Italia è il primo Paese a beneficiare della sospensione del Patto di stabilità, avendo già maturato in neppure un anno di pandemia oltre 140 miliardi di nuovo debito…
La Commissione e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente convengono sulla necessità di rafforzare la collaborazione per affrontare le crisi relative a clima, biodiversità e inquinamento. Cosa faranno assieme Ue e Onu
Thierry Breton: “L’Europa può essere leader nell’innovazione digitale su scala mondiale. Questi nuovi approcci comuni saranno determinanti per sostenere le nostre industrie e realizzare le nostre ambizioni digitali e verdi”
Non solo Next Generation Eu: la spinta “verde” dell’Unione europea passa anche per il rifinanziamento del Programma Life
Da Bruxelles un ulteriore modello di orientamento sugli aiuti di Stato riguardante il sostegno alla digitalizzazione dei mezzi di informazione nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza
La Commissionea europea e diversi grandi chef incoraggiano il consumo sostenibile di pesce e frutti di mare nella campagna “il mre in bocca”
Concentrazioni, l’esecutivo comunitario approva l’acquisizione del controllo di Banca Piccolo Credito Valtellinese S.p.A. da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A.
Il punto di Giuseppe Liturri sul Recovery Fund
Sovranità digitale europea: come trasformare la UE da potenza normativa a superpotenza geopolitica?
Sono arrivati i primi feedback da parte di aziende, università, istituzioni e centri di ricerca come risposta alla consultazione Ue sulle nuove regole per i giganti del web
Dalla Commissione di Bruxelles in fieri a Brexit e non solo. Ecco novità e approfondimenti sui fatti che surriscaldano i palazzi Ue nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi