Coronavirus, cosa sta succedendo con la cassa integrazione
Cosa prevedono i decreti Cura Italia (ora legge) e Rilancio sulla cassa integrazione, le polemiche sui numeri che non tornano e le scuse del presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Cosa prevedono i decreti Cura Italia (ora legge) e Rilancio sulla cassa integrazione, le polemiche sui numeri che non tornano e le scuse del presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Anima Confindustria supporta le proposte per migliorare il Superbonus contenuto nel Decreto Rilancio ma necessità di introdurre correttivi
Dopo lo stop causa pandemia sono ripartiti dal 1° giugno i Progetti di utilità sociale. Intanto secondo i dati resi noti dalla ministra Catalfo (M5S) i percettori del reddito di cittadinanza sono arrivati a 2,5 milioni mentre hanno trovato un lavoro poco più di 65mila persone
Cosa prevede l’emendamento di Pd, Leu e Italia Viva sugli incentivi alla rottamazione per rilanciare il settore auto. L’articolo di Giusy Caretto per Startmag
Nel dl del Mef e del ministero Lavoro è sicura solo l’indennità di 600 euro relativa ad aprile per i professionisti. Intanto ieri si sono svolti via social gli Stati generali delle professioni
Che cosa hanno detto i rappresentanti di Fipe nel corso delle audizioni di ieri alla Camera e al Senato per rilanciare i pubblici esercizi dopo il Covid-19
In commissione Bilancio alla Camera audizioni sul decreto Rilancio delle associazioni di categoria Fipe, Federalberghi, Confindustria Alberghi e Federturismo con alcune proposte per il rilancio del settore turismo
Gli iscritti agli Ordini lamentano una discriminazione rispetto ai colleghi iscritti alla gestione separata dell’Inps. Ecco cosa chiedono i professionisti e il caos innescato dal provvedimento
“Bisogna aumentare la competitività delle imprese, sburocratizzando e digitalizzando finalmente il paese anche attraverso lo smartworking”. Assocontact a confronto con sottosegretaria al Mise Morani sul Dl Rilancio
Inizia martedì 26 maggio l’esame preliminare del Decreto Rilancio in Parlamento.Tutti i dettagli dei lavori e il calendario audizioni
Il decreto Rilancio sarebbe atteso al Quirinale stasera, per la firma del presidente della Repubblica
La sottosegretaria al Mise Todde: “Diverse categorie di stagionali avranno accesso al bonus da 600 euro grazie al decreto Rilancio. Ora al lavoro per tutelare i lavoratori del turismo non coperti”
Il sottosegretario all’editoria Martella: un pacchetto di norme nel decreto Rilancio per affrontare le criticità del periodo e per accompagnare il processo di modernizzazione in atto
Il governo ha messo sul piatto 4 miliardi per il settore turismo nel decreto Rilancio ma le associazioni di categoria sono in allarme già da tempo
I Graffi di Damato sulle sorprese possibili nel cammino parlamentare del decreto Rilancio, potendo saltare fra Camera e Senato, la tregua già ricordata che il presidente Conte è riuscito a fare ingoiare alle componenti della sua maggioranza giallorossa