Ecco come il Pd si è spaccato sul voto delle armi all’Ucraina
Guerini, Quartapelle e Madia del Pd hanno votato a favore della proroga dell’invio di armi all’Ucraina, votando “per coerenza” anche…
Chi è Lorenzo Guerini, nuovo presidente del Copasir
Profilo e carriera del nuovo numero uno del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica Lorenzo Guerini è il nuovo…
Di Maio e Guerini fanno un’infornata di nomine in zona Cesarini
In fondo al consiglio dei ministri del 28 settembre il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e quello della Difesa,…
Il ministro Guerini riarma l’Italia (anche a Camere sciolte)
Cosa scrive l’Osservatorio Milex sul riarmo dell’Italia deciso da Guerini ad agosto Sono stati spesi oltre 12 miliardi di euro…
Cosa fa l’Italia in Afghanistan
I Graffi di Damato. L’aquila italiana ha volato bene nella missione in Afghanistan, sino all’ultimo Non so quale nome gli…
Tensioni a 5 Stelle sul dopo Conte 2
I Graffi di Damato. Quell’incontro tanto lungo quanto galeotto di Conte alla Camera con Fico Significheranno pure qualcosa i 75 minuti…
Difesa, investimenti in crescita ma non per la cooperazione Ue
Il 22 ottobre il ministero della Difesa ha pubblicato il nuovo Documento Programmatico Pluriennale (Dpp) con gli investimenti previsti nel settore della difesa per l’anno in corso con proiezione sul triennio. L’articolo di Ottavia Creti e Alessandro Marrone
La partnership tra Italia e Turchia ai tempi del Covid-19
Dietro alle tensioni nel Mediterraneo orientale, Italia e Turchia sono due partner economici naturali. Cosa si è detto all’evento “Trasformazione della Global Supply Chain: perchè le aziende italiane dovrebbero considerare la Turchia una destinazione ottimale per i loro investimenti?” organizzato dall’Ufficio degli Investimenti della Presidenza della Repubblica di Turchia e CeSPI, Centro Studi di Politica Internazionale. L’articolo di Valeria Giannotta
Referendum, le ragioni del sì e del no sul taglio dei parlamentari
Il fronte del sì è incerto, mentre crescono i no. Ma alla fine tutti si chiedono a cosa serva davvero questo referendum sul taglio dei parlamentari
Tutti i no interni che affondano l’accordo Pd-M5S
Verso le elezioni regionali e il referendum del 20 e 21 settembre, l’accordo Pd-M5S sembra essere già fallito dai tanti no arrivati sia tra i grillini che tra i democratici