Chi è Silvia Albano, la giudice della sentenza sui migranti in Albania
Nello scontro con le toghe, nel mirino del governo è finita la giudice Silvia Albano, presidente di Magistratura democratica. Ecco perché
Nello scontro con le toghe, nel mirino del governo è finita la giudice Silvia Albano, presidente di Magistratura democratica. Ecco perché
Nella corsa alle presidenziali Usa ecco quali sono e perché le principali vulnerabilità del presidente uscente Biden. L’analisi di Riccardo Pennisi
Con “una mossa” spregiudicata o meno, la premier Meloni è riuscita a raggiungere alcuni obiettivi importanti nella gestione del problema dei migranti
Meloni attacca l’Ue su Mes e Bce, al via il Consiglio Europeo, slitta la terza rata del Pnrr, il governo vota contro Visibilia di Santanchè. La rassegna stampa
Dallo Ius Scholae al piano Marshall per l’Africa e al “Malta 2” di Bruxelles: temi, proposte e ipotesi sul fronte immigrazione
Audizione della Commissaria europea per gli Affari interni, Ylva Johansson
Migliaia di persone sono partite dall’Honduras in direzione Stati Uniti, ma sono state bloccate dalla polizia in Guatemala, con violenti scontri e diversi feriti
Mascherina obbligatoria e 100 milioni di americani vaccinati entro i primi 100 giorni, Accordo di Parigi, abolizione del muslim ban, ricongiungimento famiglie, blocco degli sfratti e l’inizio di una riforma per l’immigrazione. Cosa farà Biden nei primi giorni da Presidente degli Stati Uniti per cancellare il mandato di Trump
Perché in Italia l’immigrazione fa paura. Recensione dell’ultimo numero degli Annali della Fondazione La Malfa
Conte, Sanchez, Mitsotakis e Abela chiedono ai vertici Ue più solidarietà per affrontare lo squilibrio che penalizza Italia, Spagna, Grecia e Malta sui temi di immigrazione e asilo
Gli italiani e l’immigrazione: difesa dei confini, ma anche più integrazione. Il sondaggio di IAI-Laps nell’articolo di Silvia Colombo ed Ettore Greco
Social Media, Covid-19, voto postale. Nel documento di Intesa Sanpaolo sono spiegati i motivi dell’incertezza delle prossime elezioni americane
Ue, Stato dell’Unione. I piani UE sul cambiamento climatico, il razzismo, la disoccupazione, le minacce sanitarie e l’immigrazione sono stati alcuni dei temi discussi con la presidente della Commissione europea. L’articolo di Maurizio Molinari
La maggioranza galleggia sull’immigrazione come quel cadavere sull’acqua
Dal 1° gennaio 2021 nel Regno Unito entreranno soltanto lavoratori altamente qualificati che parleranno inglese. L’articolo di Elisabetta Corsi per Notizie geopolitiche