La riforma della Giustizia infiamma il dibattito: le prime pagine
La riforma della giustizia divide, la Bce alza i tassi d’interesse, l’incontro tra Musk e Meloni, il naufragio dei migranti…
La corsa contro il tempo per il Pnrr: le prime pagine
La trattativa per il Pnrr, Antimafia sotto attacco, l’Intelligenza Artificiale contro i crimini, la guerra in Ucraina, le tensioni Cina-Usa…
Ravenna resiste all’alluvione, arriva il piano aiuti: le prime pagine
Il piano aiuti per l’Emilia-Romagna dopo l’alluvione, il dissesto idrogeologico, le contestazioni a Roccella durante il Salone del Libro, i…
Ddl Lavoro, i sindacati scendono in piazza: le prime pagine
I sindacati protestano contro il Ddl lavoro, anche M5S e Pd scendono in piazza, continuano le polemiche sul Concerto del…
IA, ecco chi sono gli esperti che scrivono al Garante Ue. Intanto arriva la task force
Anche l’Europa inizia a prendere provvedimenti per tutelare i cittadini dai possibili rischi connessi allo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA). L’articolo…
Intelligenza artificiale, chi sono gli esperti in Parlamento?
Dal Pd alla Lega passando per Azione e M5S: tutti i (pochi) parlamentari esperti di innovazione digitale e intelligenza artificiale…
ChatGpt, ecco tutti i laboratori che sgomitano per dominare l’IA
Secondo l’Economist, le grandi aziende non sono l’unico gioco in città. Su ChatGpt competono anche startup come Anthropic e Character…
“Great resignation? I lavori aridi non trattengono le persone”. Parla il prof. De Masi
Conversazione con il prof. Domenico De Masi sui mutamenti all’interno del mercato del lavoro: dalla Great resignation all’intelligenza artificiale Il…
Diretta | Audizioni sulla legge sull’intelligenza artificiale
Le audizioni di Marco Bellezza, Paolo Benanti, Diletta Huyskes, Oreste Pollicino e Gianluca Rotondi sull’armonizzazione europea delle norme sull’IA Alle…
DeepMind, chi c’è dietro al software di intelligenza artificiale (e umana) di Google
Chi sono le menti brillanti dietro alla società di intelligenza artificiale di Google DeepMind. La storia del bambino prodigio degli…
Parlamento Ue preoccupato per lesione diritti fondamentali
Ue. Il Parlamento europeo è preoccupato per il deterioramento dei diritti fondamentali. L’articolo di Maurizio Molinari Il Parlamento europeo ha…
Intelligenza artificiale: il documento completo sulla Strategia Nazionale
Al via oggi la consultazione pubblica della Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, elaborata dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla base delle proposte definite dal gruppo di esperti selezionati dal Mise
Cosa dice l’AGCOM nella relazione annuale 2020. Big data, Banda larga, Scuola, Editoria e TV
L’Autorità sottolinea con forza il ruolo delle infrastrutture e dei servizi di telecomunicazioni, fisse e mobili, e di internet quale precondizione per il godimento dei diritti sociali costituzionalmente garantiti
Intelligenza Artificiale: pubblicato il documento del Mise
Pubblicato il documento “Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale”, prevede investimenti per 800 milioni di euro in 5 anni e individua dieci campi prioritari in cui investire: IoT, manifattura, robotica, servizi, trasporti, agricoltura ed energia, aerospazio e difesa, pubblica amministrazione, cultura e digitale in campo umanistico
Se la volontà di potenza di Internet sottomette la persona (e gli Stati)
Il politicamente corretto vede un pericolo per la democrazia nel sovranismo, e se fosse l’ultimo disperato tentativo di difenderla? Il…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo