In Siria tensioni tra i vecchi alleati Russia e Iran
Ecco perché Russia e Iran si ritrovano ai ferri corti in Siria. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Le strategie di Usa e Cina nel Pacifico a confronto allo Shangri-La Dialogue
In primo piano, nel Taccuino Estero di questa settimana, le opposte visioni del Pacifico di Stati Uniti e Cina andate in scena allo Shangri-La Dialogue di Singapore attraverso i discorsi dei due ministri della Difesa, Shanahan e Wei. Nella sezione Notizie dal mondo, le elezioni anticipate in Israele, la possibile purga in seno alle alte gerarchie della Corea del Nord, la nascita dell’area africana di libero scambio, la pubblicazione dopo quasi cinque anni dei dati su Pil e inflazione da parte della Banca Centrale del Venezuela, e il Bilderberg 2019. La sezione Segnalazioni è dedicata al trentesimo anniversario del massacro di piazza Tienanmen.
Israele: Fallisce l’intesa per il nuovo governo, si torna al voto
L’articolo di Sara Nicoletti e Stefania Montagna per Cesi sulla decisione della Knesset di indire nuove elezioni per il prossimo 17 settembre in Israele
Ecco come Netanyahu ha conquistato il quinto mandato in Israele
Israele ha scelto ancora Netanyahu, il commento di Federico Rossi per Atlantico Quotidiano
La Romania segue Trump, primo paese Ue a riconoscere Gerusalemme capitale
Gerusalemme capitale d’Israele, la Romania è il primo Paese Ue a seguire la storica decisione del presidente Trump. L’analisi di Roberto Penna per Atlantico Quotidiano
Tutto quello che c’è da sapere sulle prossime elezioni in Israele
Gli israeliani si preparano al voto del 9 aprile tra sondaggi, leader e prospettive. L’articolo di Luca Ciampi per Affarinternazionali
Usa, Cina, Israele, Russia. Il Taccuino estero di Orioles
Dal nuovo round del negoziato commerciale Usa-Cina al riconoscimento Usa della sovranità israeliana sulle Alture del Golan fino allo spoofing in Russia. Il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Le ultime mosse di Trump e Netanyahu
In primo piano, nel “Taccuino Estero” di questa settimana a cura di Marco Orioles, le tensioni Usa-Cina sui diritti umani, l’assist dell’amministrazione Trump al premier israeliano Netanyahu sulle Alture del Golan, la nomina del nuovo Comandante Supremo della Nato e l’invito al Segretario Generale della Nato a parlare a Washington davanti alle camere riunite. Nella sezione “brevi dal mondo”, la minaccia russa secondo l’intelligence estone, la vittoria al primo turno della candidata progressista alle presidenziali slovacche, i sondaggi sulle imminenti elezioni in Ucraina e Indonesia, la visita nel Corno d’Africa di Emmanuel Macron. Il tweet della settimana celebra il ventennale del primo allargamento della Nato.
Come si muovono gli Usa tra Europa, Gerusalemme e Siria
Il taccuino estero a cura di Marco Orioles
Israele, Netanyahu pronto per il quinto mandato
L’approfondimento di Gloria Piedinovi per il CeSi sulle prossime elezioni in Israele
Se Trump si ritira dalla Siria, Israele non molla l’obiettivo iraniano
Raid aerei su Damasco. L’esercito israeliano ha confermato l’offensiva contro obiettivi militari iraniani in Siria. Pubblichiamo un estratto dal Geopolitical Weekly del CeSI…
Perchè Italia sostiene Israele? Una riflessione sulla missione di Salvini
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulla missione di Salvini in Israele Hezbollah è considerato una organizzazione terroristica dalla…
La corsa di Di Maio e Salvini a caccia delle imprese
I Graffi di Damato Luigi Di Maio è stato di parola nella sfida a Matteo Salvini sul numero di sigle…
Agcom: Al via collaborazione Ue-Israele nella regolazione delle Tlc
L’Authority italiana é capofila del progetto di gemellaggio che avrà una durata di 21 mesi, e ha come obiettivo quello…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13