Le critiche dell’Antitrust al governo su PagoPa
Che cosa ha scritto l’Antitrust nella segnalazione alla presidenza del Consiglio su PagoPa
La Francia chiude i confini con Italia e Spagna dopo gli attentati a Vienna
Dopo gli attacchi terroristici di matrice islamista che hanno colpito Vienna pochi giorni fa la Francia chiude i confini con Francia e Spagna
Italia-Cina, oggi ricorrono i 50 anni delle relazioni diplomatiche
In occasione del 50esimo anniversario dall’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, l’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Li Junhua, ha scritto una lettera al direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana
Utilitalia: troppi rifiuti verso il Nord, servono impianti al Sud
La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche Utilitalia presenta la ricerca “I fabbisogni di trattamento dei rifiuti urbani nel Sud”
La partnership tra Italia e Turchia ai tempi del Covid-19
Dietro alle tensioni nel Mediterraneo orientale, Italia e Turchia sono due partner economici naturali. Cosa si è detto all’evento “Trasformazione della Global Supply Chain: perchè le aziende italiane dovrebbero considerare la Turchia una destinazione ottimale per i loro investimenti?” organizzato dall’Ufficio degli Investimenti della Presidenza della Repubblica di Turchia e CeSPI, Centro Studi di Politica Internazionale. L’articolo di Valeria Giannotta
Fondo Ristorazione. Le misure e le parole di Bellanova
Via libera dalla Conferenza Stato Regioni di oggi al Decreto attuativo Mipaaf sul ‘Fondo ristorazione’
Giovanna Di Tommaso è il nuovo Direttore Commerciale di BASF Italia
Giovanna Di Tommaso, il nuovo capo della Direzione Commerciale di BASF Italia
Quanto valgono i rapporti tra Italia e ASEAN
Il Sud-est asiatico è una regione in forte sviluppo economico. Il commercio tra Italia e ASEAN sta crescendo, ma il volume resta ancora basso. Roma però vuole recuperare il ritardo.
Vaccini, istruzione e crisi economica. Gli effetti del Covid-19 sulle preoccupazioni degli italiani
Metà degli italiani si vaccinerebbe contro il Covid-19. Cresce l’importanza per istruzione e scuola e si trasformano le abitudini anche nel resto d’Europa. Fa paura la crisi economica. I dati nel sondaggio Swg
Ambasciate e diplomazia: i Paesi più ambiziosi del mondo
Se il numero delle ambasciate riflette le ambizioni internazionali degli Stati, la Cina ha superato gli Stati Uniti, la Turchia non vuole essere messa all’angolo e i Paesi europei (Italia compresa) si piazzano nella top 10
Difesa, cosa dovrebbe fare l’Italia riguardo gli accordi G2G
L’articolo a doppia firma di Ester Sabatino, ricercatrice del programma Difesa dello Iai e Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai…
Riapertura scuola, l’Italia è la peggiore in Europa
Studenti abbandonati, linee guida incomprensibili e in ritardo. La scuola italiana ai tempi del Covid-19 messa a confronto con Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Norvegia. Per riaprire servono i tamponi e non i test sierologici (acquistati da Arcuri)
Coldiretti: 7mila euro ad agricoltore da fondi Ue
Al via i piani straordinari delle Regioni per l’emergenza Covid nelle campagne con un contributo forfettario fino a 7mila euro per agricoltore e 50.000 per le piccole medie imprese agroalimentari
Recovery Fund, dubbi e certezze del piano salva-Italia
Il punto di Giuseppe Liturri sul Recovery Fund
Come va il Memorandum sulla Via della Seta Italia-Cina
A distanza di un anno, complice il contesto derivante dalla pandemia, il Memorandum of Understanding (MoU) tra Italia e Cina sulla Belt and Road Initiative (BRI) non ha raccolto i frutti attesi alla sua tanto acclamata firma
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- …
- Pagina 37
- Successivo