Pane, latte e non solo: la stangata che aspetta gli italiani. Il rapporto di Coop
Per Coop salgono ancora i prezzi del cibo (e non solo) nelle grandi catene. Fatti, numeri e previsioni Pandemia, crisi…
Etichettatura, cosa ha detto l’avvocatura generale Corte Ue
L’avvocatura generale della Corte di Giustizia d’Europa mette in discussione i decreti sull’etichettatura di latte e grano. L’articolo di Agricolae
Vertenza latte, 21 decreti penali e pastori ancora in rivolta
“Siamo nelle stesse condizioni dello scorso anno” fanno sapere i pastori sardi. Il prezzo per il latte ovino arrivato a 80 centesimi, al di sotto dei costi di produzione. Nel frattempo emessi 21 decreti penali dal tribunale di Nuoro nei confronti di pastori e cittadini per aver partecipato alla protesta dello scorso 13 febbraio
Ecco il legame tra quota latte e Ilva nella storia italiana. La ricostruzione di Agricolae
L’articolo di Agricolae sul latte e l’acciaio, due vicende parallele che raccontano una storia italiana
Latte, ecco gli impegni del ministro Bellanova con i pastori sardi
Un tavolo ministeriale entro novembre, via libera in tempi brevi ai 14 milioni di euro per l’acquisto del pecorino romano destinato agli indigenti e ai 10 milioni di risorse per i contratti di filiera. Ecco le conclusioni della riunione a Cagliari con il ministro Bellanova sulla vertenza per il prezzo del latte.
I pastori sardi tornano sul piede di guerra: disattese le promesse del Governo
Dopo le proteste di febbraio, le trattative per portare il prezzo a 1 euro al litro si sono arenate. Ora il Movimento pastori sardi torna a riunirsi nelle assemblee e non si esclude che ricominci a farsi sentire
Latte, raggiunto accordo sul prezzo tra pastori sardi e industria
Sul prezzo del latte c’è l’accordo tra pastori e imprenditori in Sardegna. Il tavolo convocato dal prefetto di Sassari ha chiuso un’intesa che prevede 74 centesimi al litro, con l’impegno di un conguaglio a novembre
Prezzo del latte e pastori sardi: parla il Ministro Centinaio
A che punto è la trattativa con i pastori sardi sul prezzo del latte ovino. Dai microfoni di Radio 1, Cento Città, il Ministro Centinaio spiega lo stato dell’arte. Non sono d’accordo i pastori sardi. Ancora in subbuglio anche le aziende di trasformazione del latte, che non riescono a lavorare
Latte, a che punto è la trattativa con i pastori sardi
Alla vigilia del voto regionale in Sardegna è sempre caldo il fronte della protesta dei pastori per il prezzo del latte in attesa del tavolo di filiera previsto per domani. Insieme alle contestazioni vanno però avanti anche i confronti per raggiungere un accordo.
Perché i pastori sardi rovesciano il latte in strada
Prezzo del latte sardo crollato in un anno. Nello scontro tra pastori e aziende interviene il governo Dieci centesimi al…