Putin accusa Usa e Uk, toghe scioperano contro i test. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: Schlein candidata alle Europee, reclutamento dell’Isis in Italia, crollo ponte Baltimora, caso Pioltello, limiti al…
Antisemitismo, dove e come è tornato a ruggire
Nel nostro continente l’antisemitismo non è un fantasma del passato. Da quando si è riacceso lo scontro con Hamas sono…
Il Def torna in Cdm, la tempesta perfetta: le prime pagine
La bocciatura del Def, il nuovo Patto di Stabilità, la chiamata di Xi a Zelensky, la Trattativa Stato-Mafia, la visita…
Bollicine d’oro, Londra taglia le tasse su Prosecco e vini italiani
Coldiretti: “La decisione del Governo britannico è la prima buona notizia per il Prosecco e gli spumanti italiani dopo i…
La Brexit del fumo: Londra riconosce la minor pericolosità delle ecig, Bruxelles no
Londra non seguirà Bruxelles nella stretta sulle ecig: “tutte le prove suggeriscono che lo svapo sia una soluzione migliore rispetto…
Covid, Londra e Parigi ancora alle prese con le varianti
Non danno tregua le varianti del Covid. La Francia sarebbe sull’orlo del terzo lockdown totale Londra deve vedersela con un…
Difesa, cosa prevede il piano britannico
Difesa: il Governo britannico ha presentato il piano per le future spese militari del Paese, concentrando gli investimenti soprattutto sull’innovazione…
Brexit: il “no deal” è sempre più vicino
A forza di tirare, la corda rischia di rompersi. È la fotografia che esce dai tentativi del governo britannico di portare a casa il più possibile in vista della definitiva attuazione della Brexit, con un Boris Johnson che gioca al rialzo brandendo lo spettro del “no deal”. L’articolo di Guido Keller
Quanti sono gli italiani nel Regno Unito della Brexit
Gli italiani nel Regno Unito. L’articolo di Daniele Meloni
Il nuovo piano anti Covid-19 di Boris Johnson (che non convince nemmeno i suoi)
Il primo ministro inglese Boris Johnson ha annunciato un nuovo piano anti Covid-19 con un sistema a tre livelli di lockdown. Ecco perché non convince nemmeno i conservatori
Le conseguenze della procedura di infrazione contro il Regno Unito
La Commissione europea ha avviato, lo scorso 1° ottobre, una procedura di infrazione ex art. 258 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (Tfue) contro il Regno Unito
Borse. Hong Kong compra Londra? Ecco quali sono i rischi
La borsa di Hong Kong ha fatto un’offerta di 37 miliardi di dollari per rilevare la sua omologa di Londra che dal 2007 controlla Borsa Italiana