“La Wagner dietro gli sbarchi? Non c’è dubbio”. Parla il Generale Jean
Conversazione con il Generale di corpo d’armata Carlo Jean sulla possibile correlazione tra l’aumento del numero di sbarchi e le attività illecite della Wagner russa
Conversazione con il Generale di corpo d’armata Carlo Jean sulla possibile correlazione tra l’aumento del numero di sbarchi e le attività illecite della Wagner russa
Perché sono aumentati gli arrivi di migranti? A confronto i dati del Viminale e quelli di Frontex. Tra le ragioni l’instabilità politica del nord Africa, il meteo e il “terrorismo” della Wagner
La reazione a catena seguita al crac della Silicon Valley Bank, l’accusa degli 007 italiani ai mercenari russi sul tema immigrazione, la siccità e le armi in Ucraina. La rassegna stampa
Il nuovo naufragio di migranti in Libia, il crac della Silicon Valley Bank, i dieci anni di papato di Francesco, le proteste a Israele e in Georgia. La rassegna stampa
Le reazioni al decreto migranti, il bilancio del Cdm di Cutro, l’attacco missilistico della Russia contro l’Ucraina, la sparatoria nel tempio dei Testimoni di Geova di Amburgo. La rassegna stampa
Oltre e dopo quel rammarico il sindaco Ceraso ha detto parole e compiuto gesti che lo hanno visto solidale con la posizione assunta dal governo sulle responsabilità dell’accaduto. I graffi di Damato
Il decreto migranti, la visita del premier israeliano Netanyahu, il nuovo reddito di cittadinanza, le ultime sull’inchiesta sul Covid-19, le critiche del Governatore di Bankitalia Visco alla Bce. La rassegna stampa
L’appello di Mattarella dopo il naufragio dei migranti, il nuovo reddito di cittadinanza, la riforma del Fisco, le novità sull’inchiesta sul Covid-19. La rassegna stampa
La strage di Stato sta alla realtà come uno sbarco di marziani sulle coste calabresi in quella maledetta notte di due domeniche fa
Il naufragio dei migranti al largo della Calabria, le novità sul Superbonus, il nuovo reddito di cittadinanza e le novità sull’inchiesta sul Covid-19. La rassegna stampa
Tutti d’accordo, naturalmente, sulla presenza del Capo dello Stato in Calabria dopo la strage di migranti sulle sue coste
Si vede -e come si vede- che il povero Piantedosi, senza volerlo offendere, sta alla politica come io, modesto giornalista per niente scientifico, sto alla fisica nucleare. I graffi di Damato sul Ministro dell’Interno
Altro che il “fattore donna” evocato “anche a sinistra” dalla Stampa per spiegare “la sorpresa”, avvertita da un pò tutti i giornali, della vittoria di Elly Schlein su Stefano Bonaccini nelle primarie per la segreteria del Pd
Torna il tema del Qatargate, mentre tiene banco l’arresto del boss Matteo Messina Denaro, ma c’è spazio anche per il decreto sulle (ONG), la riforma della giustizia e l’Iran. La rassegna di oggi
Titoli di Stato, caro benzina, tifosi, Iran,giustizia, migranti e Stati Uniti. La rassegna
Dalla variante Kraken del Covid, all’incontro tra Meloni e Papa Francesco, passando per il caro carburanti.
La rassegna di oggi
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter