Come sono andate le elezioni in Argentina. Analisi
Si sono tenute ieri le elezioni in Argentina. Tutto ciò che serve sapere nei sette punti di Riccardo Pennisi (Aspenia)…
I palestinesi non stanno con Hamas
Buone notizie finalmente dal Medio Oriente, anche a costo di scandalizzarvi o di essere scambiato per un pazzo. I palestinesi…
Tutte le mosse militari di Hamas per attentare a Israele
Il punto sulle forniture dell’organizzazione terroristica di Hamas. Di Riccardo Pennisi (Aspenia) Come ha fatto Hamas a costruire un arsenale…
Che cosa sta succedendo (di nuovo) in Nagorno Karabakh
L’ultimo capitolo della crisi tra Armenia e Azerbaijan spiegata in nove punti da Riccardo Pennisi, Aspenia L’Azerbaijan lancia un’offensiva militare…
Ecco cosa deve fare l’Europa se torna Trump. Intervista al prof. Parsi
“La reazione dell’Ucraina all’invasione ha peraltro messo in evidenza il ruolo dei decisori. Cioè la loro capacità di prendere partito,…
Perché Papa Francesco non ama l’Occidente
Fatti, dichiarazioni e scenari dopo le parole del Papa ai giovani russi. Il post di Samuele Mosconi per il blog…
Chi è il nuovo presidente del Guatemala
L’analisi di Eraldo Bigi per il blog Elezioni e sistemi elettorali nel mondo Bernardo Arévalo de Leon, sociologo di 64…
Miniere, influenza cinese e non solo. Quanto conta il Niger
Il punto sul Niger di Riccardo Pennisi, Aspenia 10 motivi per cui il #Niger conta molto. 1) #Uranio. Il 20%…
Golpe in Niger, Usa e Francia adesso che fanno?
I fatti e le ripercussioni interne e internazionali della presa del potere da parte del colonnello maggiore Amadou Abdramane in…
Conflitti, violenze, crisi alimentare e climatica: tutte le cause degli sfollamenti interni
I dati del 2022 comunicati dal rapporto del Centro di monitoraggio degli spostamenti interni (IDMC) del Consiglio norvegese per i…
La crisi demografica è mondiale e ha tante facce
Le ultime rilevazioni di Earth4All non promettono bene e riaccendono i fari sulla crisi demografica da qui a fine secolo…
I robot sono già tra noi?
L’articolo di Marco Dell’Aguzzo e Mauro Giansante tratto dal nuovo numero del quadrimestrale di Start Magazine “Ro(boh)tica” La decisione del…
L’Italia è un Paese corrotto a metà. I dati del Corruption Index
Secondo i dati diffusi dalla Trasparency International, “la maggior parte dei paesi non riesce a fermare la corruzione” Habemus Corruption…
Dove e quando si voterà nel mondo quest’anno
Dalla Turchia alla Spagna, passando per Argentina, Finlandia e Polonia. Sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali In Italia, gli…
Lunga vita alla globalizzazione?
Due ricette per il rilancio: curare il funzionamento degli organismi multilaterali e riprendere con vigore l’integrazione commerciale e i trattati…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo