Cosa farà e chi vedrà a Roma Benjamin Netanyahu
L’agenda della visita del premier israeliano a Roma, domani l’arrivo mentre la traduttrice scelta dall’ambasciata rifiuta l’incarico
L’agenda della visita del premier israeliano a Roma, domani l’arrivo mentre la traduttrice scelta dall’ambasciata rifiuta l’incarico
Naftali Bennett, Yair Lapid e Mansour Abbas: rispettivamente l’ex capo del Consiglio dei coloni, l’ex giornalista e volto noto della tv israeliana, e il leader di un partito arabo-israeliano insieme per mettere la parola fine all’era Netanyahu in Israele. Ma Bibi uscirà davvero di scena dopo 12 anni di governo?
Hamas ha violato il diritto internazionale umanitario lanciando razzi su Israele, ma i raid aerei israeliani su Gaza potrebbero essere considerati crimini di guerra. A stabilirlo sarà una commissione d’inchiesta internazionale permanente istituita su richiesta del Consiglio dei diritti umani Onu
L’insediamento del neopresidente dell’Ecuador Lasso, il viaggio del segretario di Stato Usa Blinken in Israele, Cisgiordania, Egitto e Giordania, la visita di Macron in Ruanda e le elezioni a Cipro tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 24 – 30 maggio
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden esprime “supporto” a Israele ma è “preoccupato” per i palestinesi. Vorrebbe fermare Netanyahu, ma potrebbe non essere pronto a pagarne il prezzo politico
Nessuna possibilità di un cessate il fuoco da parte di Israele, il ministro della Difesa Benny Gantz: “Questo è solo l’inizio”. Ismail Haniyeh, leader di Hamas: “Noi siamo pronti”. E intanto sale il numero delle vittime
Mentre la comunità internazionale rimane a guardare continua l’escalation di violenza tra israeliani e palestinesi esplosa venerdì scorso a Gerusalemme. Ecco perché e cosa sta succedendo tra Israele e Striscia di Gaza
Il primo G7 in presenza dall’inizio della pandemia, il futuro di Israele nelle mani di Netanyahu, Blinken vola in Ucraina, il WTO discute della sospensione dei brevetti sui vaccini anti Covid e la Scozia va alle urne. Gli appuntamenti di politica estera della settimana 3 – 9 maggio
Nella notte Netanyahu ha dichiarato una “vittoria enorme” alle quarte elezioni di Israele in due anni, ma da solo non può farcela e per il suo sesto mandato tende la mano all’ultradestra di Yamina
Oggi Israele vota per la quarta volta in due anni. Benjamin Netanyahu ha qualcosa in più rispetto ai suoi sfidanti, ma basterà per vincere le elezioni?
Israele ancora alle urne anticipate: sarà una sfida tutta a destra. L’articolo di Nello del Gatto
L’analisi di Andrea Dessì e Flavia Fusco per Affariinternazionali sul risultato delle elezioni dello scorso 17 settembre in Israele
L’analisi di Rebecca Mieli per Atlantico Quotidiano sul risultato delle elezioni in Israele di martedì e il ruolo nevralgico del premier Netanyahu
L’approfondimento di Giorgio Gomel, economista, ex direttore studi e relazioni internazionali di Banca d’Italia per Affarinternazionali sulle prossime elezioni in Israele tra previsioni incerte e le novità nel clima di incertezza
L’articolo di Sara Nicoletti e Stefania Montagna per Cesi sulla decisione della Knesset di indire nuove elezioni per il prossimo 17 settembre in Israele
Israele ha scelto ancora Netanyahu, il commento di Federico Rossi per Atlantico Quotidiano
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter