Diretta | Profilazione on line consumatore, audizione Garante dati personali, Stanzione
Audizione del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione Al termine delle votazioni antimeridiane in Aula, la Commissione…
Diretta | Privacy e sistemi di riconoscimento facciale all’aperto
Audizione, in videoconferenza, di Fabio Chiusi, responsabile di progetto di Algorithm Watch, sul ddl per sospendere l’uso outdoor dei sistemi di…
WhatsApp smetterà di funzionare dopo il 15 maggio?
Dopo il rinvio di febbraio, che ha contribuito a generare altra confusione, entreranno in vigore il 15 maggio le modifiche…
Bonus pagamenti pos, cosa ha detto il Garante per la privacy sul via al cashback
È arrivato l’ok del Garante per la privacy sul cashback. Castelli: “Dal 1° dicembre fare acquisti con bancomat, carte di credito e pagamenti elettronici sarà più conveniente: rimborsi del 10% fino a 3.000€ di spesa”
Ue: cosa prevede la sentenza Schrems II che invalida il Privacy Shield
Il 16 luglio la Corte di Giustizia UE ha emesso la sentenza Schrems II che invalida il Privacy Shield
Google garantisce la privacy con l’applicazione anti-COVID19, ma continua la raccolta dati sulla localizzazione
Si riaccendono le polemiche sulle controverse app anti-contagio, che devono avvertirci se siamo esposti al virus e al tempo stesso proteggere la nostra privacy
Commissione Von der Leyen, Brexit e migranti. Cosa succede in Europa
Tutte le ultime novità sull’Ue nel Taccuino Europeo a cura di Andrea Mainardi
Garante Privacy, i motivi della rimbeccata all’app Weople
Sono state diverse le segnalazioni giunte al Garante per la privacy da parte di imprese della grande distribuzione che lamentavano di aver ricevuto da parte di “Weople” richieste di trasferire alla piattaforma dati personali e di consumo registrati nelle carte di fedeltà.
AgCom e Privacy, il totonomine surriscalda i palazzi romani
Lega decisa a garantirsi la guida dell’Autorità di garanzie per le comunicazioni, i grillini vogliono scegliere il Garante della Privacy
Tutela dati personali, ecco il bilancio di Federprivacy a un anno dal Gdpr
Calo di attenzione da parte di imprese e professionisti. A circa un anno dall’introduzione del Gdpr, è quanto emerso al Cnr di Pisa l’8°Privacy Day organizzato da Federprivacy
Noi e l’Europa, cosa fa Bruxelles per privacy e dati personali
Verso il voto del 26 maggio. Cosa fa l’Ue per i suoi cittadini? In tema di privacy parliamo del nuovo regolamento Gdpr, del Comitato europeo della protezione dei dati (Edpb) e del Garante europeo della protezione dei dati (Gepd)
Privacy, le linee guida del Consiglio d’Europa per tutelare i dati sanitari
L’articolo di Silvia Compagnucci per i-Com sul documento pubblicato dal Consiglio d’Europa per tutelare i dati sensibili relativi alla salute …
Anche la protezione dei dati aiuta l’economia digitale
Assistiamo quotidianamente ad un fenomeno dilagante: oggetti che possono dialogare tra loro, macchine che agiscono analizzando il contesto. Pubblichiamo l’articolo di Franco Pizzetti, giurista italiano, presidente dell’Autorità Garante per la Privacy 2005-12
L’economia dei dati ha bisogno di trasparenza
I dati appartengono alla persona e non alle aziende. Pubblichiamo l’intervista di Giusy Caretto a Giovanni Buttarelli, Garante europeo per…