La crisi turca e il crollo della Erdoganomics
Dietro alla guerra energetica nel Mediterraneo si nasconde il disastro economico al quale Erdoğan ha condotto il suo paese
Turchia, il nuovo partito Deva sfida la leadership di Erdogan
L’analisi di Veronica Conti, Emanuele Oddi e Gianmarco Scortecci del Cesi sul nuovo partito di stampo liberale Deva in Turchia
Libia, le conseguenze dell’accordo tra Tripoli e Ankara nel Mediterraneo
Recentemente Ankara ha stipulato un accordo economico-militare con il Governo di Tripoli di al-Serraj. L’eventualità di una Turchia sempre più “ingombrante” nel Mediterraneo ha fatto preoccupare i suoi vicini, così come l’Unione Europea. L’analisi di Emanuele Mainetti per il Caffè geopolitico
Siria, Turchia e Cina. Il Taccuino estero di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, il nostro commento dell’analisi del presidente di Geopolital Futures George Friedman sulle mosse degli Usa in Siria e sul riorientamento strategico della superpotenza a stelle e strisce. La sezione “notizie dal mondo” è tutta dedicata alla Cina.
Siria: ecco gli strumenti di Onu, Ue e nazionali per fermare attacco turco
L’articolo di Carlo Trezza per Affarinternazionali sull’armamentario degli strumenti per colpire la Turchia in Siria
I paesi dell’Europa che vendono armi alla Turchia
Quali sono i paesi membri dell’Ue che continuano a esportare armi in Turchia. L’articolo di Luca Martino
Siria, tutte le ragioni della mossa di Erdogan
L’approfondimento di Carlo Sanna per Affarinternazionali sulle crescenti tensioni nella polveriera siriana
Come Russia, Turchia, Usa e Cina vanno all’attacco sulla Difesa
In Primo Piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la visita del presidente turco Recep Tayyip Erdogan all’air show MAKS-2019, ospite del collega russo Putin. Nella sezione “Notizie dal mondo”, i mille nuovi soldati Usa schierati in Polonia, l’appello del capo della Marina indiana per la costruzione di una terza portaerei in funzione anti-cinese, la parata militare in preparazione in Cina con tante armi nucleari da esibire al pubblico Usa.
Turchia, che succederà dopo le elezioni amministrative
L’analisi di Carlo Sanna per Affarinternazionali sul nuovo quadro politico in Turchia e le opportunità di dialogo con l’Ue
Turchia: a Istanbul vince il candidato dell’opposizione İmamoğlu
L’analisi di Fazila Mat, corrispondente per la Turchia di Osservatorio sui Balcani e Caucaso pubblicato da Affariinternazionali sulla vittoria di İmamoğlu alle amministrative a Istanbul
Usa, Turchia, Ucraina e Pakistan. Il Taccuino di Orioles
In primo piano nel “Taccuino Estero” di questa settimana l’ultimatum degli Usa alla Turchia sul sistema di difesa anti-aerea russo S-400. Nella sezione “Notizie dal mondo”, l’insediamento del nuovo presidente ucraino Zelenskiy, lo stop del Pakistan al gasdotto dall’Iran, le operazioni della marina Usa nel Mar Cinese Meridionale e nello stretto di Taiwan, il radicamento di al Qaida e dell’Isis in Afghanistan. Le “Segnalazioni” sono dedicate alla guerra fredda tecnologica Usa-Cina. Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina
Turchia: Istanbul torna al voto, accolto il ricorso di Erdoğan
Accolto il ricorso dell’Akp, annullato per la sola città di Istanbul l’esito delle elezioni amministrative, tenutesi il 31 marzo scorso. L’articolo del Cesi
Vi racconto l’abbraccio russo-turco
Il “Taccuino Estero” a cura di Marco Orioles è l’appuntamento settimanale di Policy Maker con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina