Coronavirus, il Missouri (Usa) fa causa a Pechino
L’articolo di Mariarita Cupersito per Notizie Geopolitiche sugli ultimi aggiornamenti dagli Stati Uniti su coronavirus
L’articolo di Mariarita Cupersito per Notizie Geopolitiche sugli ultimi aggiornamenti dagli Stati Uniti su coronavirus
L’analisi di Massimo Teodori, professore ordinario di storia e istituzioni degli Stati Uniti e saggista, per Affarinternazionali
Tutte le accuse che arrivano dagli Stati Uniti contro l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità). L’approfondimento di Marco Orioles
New York: il primo Stato Usa a ordinare un lockdown. Così il Governatore Andrew Cuomo ha deciso di limitare i contagi da Covid-19 nonostante le parole del Presidente Trump. L’articolo di Giulia Anderson per il Caffè geopolitico
L’approfondimento di Veronica Conti, Emanuele Oddi e Gianmarco Scortecci per il Cesi sull’annuncio statunitense del taglio degli aiuti economici all’Afghanistan
“Restate a casa, non prendete i trasporti pubblici a meno che non sia necessario”, ha detto il governatore dello stato di New York, Andrew Cuomo. Tutti i dettagli sull’epidemia Covid-19 negli Usa. L’articolo di Startmag
Il commento Alberto Flores D’Arcais sulla campagna elettorale negli Usa in vista delle presidenziali di novembre
L’approfondimento di Giuliano Battiston per l’Ispi sull’accordo di pace a cui stanno lavorando Washington e i Talebani in Afghanistan
Che cosa teme il governo italiano sul dossier dazi tra Usa e Ue. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa prevede l’accordo di “Fase 1” sui dazi siglato fra Usa e Cina. L’articolo di Michelangelo Colombo per Startmag.it
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana le reazioni dal Medio Oriente all’attacco con cui gli Usa hanno ucciso il capo della forza Quds dei pasdaran, il generale iraniano Qassem Soleimani e i risultati di un sondaggio dell’Università del Maryland sulla percezione da parte degli elettori americani della politica iraniana dell’amministrazione Trump.
Pubblichiamo un estratto del dossier “Presidenziali Usa 2020 – Come Donald Trump può conquistare la riconferma” redatto da Stefano Graziosi per il Centro Studi Machiavelli
Le accuse del Wall Street Journal, la replica di Huawei, il commento del New York Times e il monito all’Europa dell’ambasciatore cinese nell’Ue. L’articolo di Giusy Caretto per Startmag
Pubblichiamo un estratto del dossier “Presidenziali Usa 2020 – Come Donald Trump può conquistare la riconferma” redatto da Stefano Graziosi per il Centro Studi Machiavelli presentato lo scorso giovedì alla Camera
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, le sanzioni Usa contro il gasdotto russo Nord Stream 2. Seguono due approfondimenti: uno sul varo, durante una cerimonia alla presenza dei vertici della Repubblica Popolare, della prima portaerei made in China; l’altro sull’ultima mossa di Putin in Siria, che sta reclutando i curdi delle SDF con il niente affatto celato intento di riportarli nell’orbita di Damasco.
Le trattative tra Corea del Nord e Stati Uniti sono in stallo da mesi e il tempo stringe. La scadenza di fine anno dettata da Kim Jong-un a Donald Trump è ormai alle porte. L’approfondimento di Massimiliano Giglia per il Caffè geopolitico
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter