Brexit, verso l’unificazione d’Irlanda
Con la Brexit sono aumentate le probabilità dell’unificazione irlandese. L’analisi di Jessica Ní Mhainín per Affarinternazionali
Chi è (e che cosa pensa) Greta Thunberg
Tutte le idee ambientaliste di Greta Thunberg, arrivata ieri a Roma dove ha incontrato papa Francesco, oggi parlerà al Senato e domani parteciperà allo sciopero contro i cambiamenti climatici
In fiamme Notre Dame, 11 settembre europeo
Il commento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sull’incendio che ha devastato Notre Dame, simbolo della nostra civiltà
Vi racconto l’abbraccio russo-turco
Il “Taccuino Estero” a cura di Marco Orioles è l’appuntamento settimanale di Policy Maker con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina
Venezuela tra Guaidò e i vicini Brasile, Messico e Cuba
L’analisi di Carmine de Vito per Affariinternazionali sulla stasi in Venezuela tra Guaidò, il ruolo di Cuba e gli effetti di Brasile e Messico
Ecco come Netanyahu ha conquistato il quinto mandato in Israele
Israele ha scelto ancora Netanyahu, il commento di Federico Rossi per Atlantico Quotidiano
Cosa succederà in Libia dopo l’offensiva di Haftar su Tripoli?
A prescindere da quale sarà l’esito dell’offensiva, l’avanzata su Tripoli avrà pesanti ripercussioni soprattutto sul piano politico-diplomatico. L’analisi del Cesi
I 70 anni dell’Alleanza atlantica tra celebrazioni e tensioni
I 70 anni della Nato, le stilettate di Trump alla Germania e i negoziati commerciali Usa-Cina. Il “Taccuino Estero” è l’appuntamento settimanale di Policy Maker con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina
La Romania segue Trump, primo paese Ue a riconoscere Gerusalemme capitale
Gerusalemme capitale d’Israele, la Romania è il primo Paese Ue a seguire la storica decisione del presidente Trump. L’analisi di Roberto Penna per Atlantico Quotidiano
In Turchia Erdogan perde Ankara e Instanbul
Le conseguenze delle amministrative turche per il presidente Erdogan nel Geopolitical Weekly del Cesi
Tutto quello che c’è da sapere sulle prossime elezioni in Israele
Gli israeliani si preparano al voto del 9 aprile tra sondaggi, leader e prospettive. L’articolo di Luca Ciampi per Affarinternazionali
Luci e ombre sulla Nato a 70 anni dalla nascita
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulle sfide e incognite dell’Alleanza Atlantica in occasione dei 70 anni della Nato
Usa, Cina, Israele, Russia. Il Taccuino estero di Orioles
Dal nuovo round del negoziato commerciale Usa-Cina al riconoscimento Usa della sovranità israeliana sulle Alture del Golan fino allo spoofing in Russia. Il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Anche la protezione dei dati aiuta l’economia digitale
Assistiamo quotidianamente ad un fenomeno dilagante: oggetti che possono dialogare tra loro, macchine che agiscono analizzando il contesto. Pubblichiamo l’articolo di Franco Pizzetti, giurista italiano, presidente dell’Autorità Garante per la Privacy 2005-12
Presidenziali Usa 2020, come si preparano i Democratici
L’articolo di Massimo Martinelli per Start Magazine sulle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2020