Come sarà il governo targato Johnson
Boris Johnson ha presentato il suo governo per una Brexit liberale. L’analisi di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano
Russia: ecco perché continuano le proteste a Mosca
L’approfondimento del CeSI sulle recenti proteste nella capitale russa
Tutte le sfide di Boris Johnson. Non solo Brexit
Completare Brexit, ma anche la possibilità di elezioni anticipate per avere una “sua” maggioranza. Sfide e incognite del nuovo primo ministro del Regno Unito Boris Johnson
Antitrust: digitale e giganti del web, di cosa si è parlato al G7
Cosa si è deciso al G7 tra i presidenti delle Authority della concorrenza e come la pensa il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli
Iran, Usa, Libia. Il Taccuino estero di Orioles
In Primo Piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la guerra delle petroliere nello Stretto di Hormuz analizzata dal giornalista italo-iraniano Ahmad Rafat.
Russia: proteste a Mosca in vista delle amministrative di settembre
L’articolo di Sara Nicoletti e Stefania Montagna per il CE.S.I Centro Studi Internazionali
Nord Stream 2, cosa ne pensa Ursula von der Leyen
Per Ursula von der Leyen il gasdotto Nord Stream 2 aumenterà la dipendenza energetica dell’Europa dalla Russia
Apollo 11, a 50 anni dal piccolo passo di Armstrong sulla Luna
Il post di Gianni Bessi in occasione dell’anniversario del 20 luglio, i 50 anni della missione Nasa Apollo 11
Altro che Russiagate all’italiana, se fosse l’influenza della Cina da temere?
L’articolo di Romana Mercadante di Altamura per Atlantico Quotidiano
Parte la Commissione europea di von der Leyen. Ma è un’anatra zoppa
Il lungo tramonto della Merkel e la balcanizzazione del Parlamento europeo. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Brexit, clima e Salario minimo: il discorso di von der Leyen al parlamento europeo
Ecco i punti salienti del discorso di Ursula von der Leyen, candidata alla presidenza della Commissione europea, tenuto nell’aula di Strasburgo. Il voto è previsto per le ore 18
Che cosa combina la Cina tra Hong Kong e Xinjiang
In Primo Piano, le proteste a Hong Kong e la (mancata) reazione di Pechino nell’analisi del direttore del Cesi, Gabriele Iacovino. Nella sezione “Notizie dal mondo”, la guerra delle lettere all’Onu sullo Xinjang; la prima telefonata tra Putin e il nuovo presidente ucraino Zelens’kyj; i rinforzi che Gran Bretagna e Francia (ma non la Germania) invieranno in Siria su richiesta degli Usa; la nascita della “provincia” turca del califfato.
Ecco come Johnson sta spianando la strada alle future relazioni con Trump
L’analisi di Dario Mazzocchi sulla Special Relationship tra Boris Johnson e Donald Trump
Ue-Mercosur, cosa cambierà dopo l’accordo
L’articolo di Camilla Palla per i-Com sull’accordo che regolerà gli scambi commerciali tra l’Ue e il Mercosur
Iran, in arrivo nuove sanzioni dall’Usa
Trump annuncia nuove sanzioni contro l’Iran, mentre l’Europa chiede a Teheran di fermare il suo arricchimento dell’uranio. L’articolo di Giusy Caretto per Energia Oltre