Il parco circolante italiano? Obsoleto. L’ecobonus auto riuscirà a rinnovarlo?
Delle quasi 39.823.000 auto in circolazione, le ibride ed elettriche rappresentano solo il 2,9%, con le elettriche che si fermano…
Perché la transizione ecologica manda in subbuglio la lobby dell’auto
L’industria Automotive vale in Italia un fatturato di 93 miliardi di euro, pari al 5,6% del Pil, ma con lo…
Perché il pacchetto da 2,2 mld del MISE fa tornare a sorridere (un pochino) l’automotive
Gli investimenti serviranno a rafforzare e stimolare i processi di riconversione industriale con la costruzione di Gigafactory per realizzare batterie…
Perché l’industria dell’auto non è soddisfatta della Manovra 2022
Niente incentivi all’acquisto di auto a basse e bassissime emissioni (vetture elettriche e plug-in), ma sparisce dai radar l’ecotassa che…
Perché il blocco ai motori endotermici agita l’UNRAE
UNRAE critica il blocco alle vendite di motori endotermici senza adeguati incentivi: “A oggi siamo l’unico Paese tra i major…
Mercato dell’auto in profondo rosso. Cosa chiedono le associazioni
Nuovo calo per il mercato dell’auto in novembre. Unrae e Federauto chiedono un piano strutturale per sostenere la domanda Avremo…
Da oggi la tariffa per le revisioni delle auto sarà più cara
La tariffa per le revisioni auto era bloccata dal 2007, ma novembre porta con sé cattive notizie per gli automobilisti…
Gomme sgonfie. Così il governo dimentica il settore dell’auto
Anfia, Federauto e Unrae lamentano che il comparto è stato ignorato dall’esecutivo di Mario Draghi: “In un momento di grande…
Nuova bozza DL agosto: sanità, scuola, lavoro e rilancio dell’economia
Cosa dicono i 91 articoli nella nuova bozza del DL agosto su sanità, scuola, lavoro, enti locali e rilancio dell’economia. Stallo sulla proroga del blocco dei licenziamenti
I progetti per la rottamazione delle auto
Cosa prevede l’emendamento di Pd, Leu e Italia Viva sugli incentivi alla rottamazione per rilanciare il settore auto. L’articolo di Giusy Caretto per Startmag
Luca De Meo, chi è e cosa farà il nuovo capo di Renault
Il cda di Renault ha scelto l’italiano Luca De Meo come nuovo ad. Il manager milanese, 52 anni, ha ricoperto anche diversi incarichi in passato nel gruppo Fca, tra cui quello di capo del marketing
Auto, le nuove norme sulle emissioni tamponano Fca e non solo
Entrate in vigore le nuove norme sulle emissioni. Multe salate per Fca e per chi non è ancora in regola…
Tavares, chi è e chi non è il numero uno di Psa
Tavares è un manager globale che ama lavorare in team ma con fama di tagliatore di teste. Sarà lui a prendere le redini della fusione tra Psa e Fca
Auto, Brexit, green economy. Tutti i subbugli nei palazzi europei
Ecco i principali dossier al vaglio fra Strasburgo e Bruxelles nel taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2