Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (24-30 agosto)
Pompeo in Medio Oriente, poi Libia, Iraq, Nuova Zelanda, Afghanistan, Italia, Germania e Montenegro. L’agenda di politica estera della settimana
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana
L’agenda di politica estera di questa settimana: Biden e la Convention democratica negli Stati Uniti, l’acquisizione di Tiktok, le proteste in Bielorussia, negoziati Brexit, Afghanistan e Myanmar
Scozia, gli indipendentisti tornano a farsi sentire
Dopo la sconfitta nel referendum del 2014, la causa indipendentista scozzese sembrava destinata a essere accantonata. La Brexit poi ha riacceso lo spirito di chi sogna di dissolvere i legami col Regno Unito. Adesso a Edimburgo prevarrà il pragmatismo scozzese o la voglia di indipendenza?
Coronavirus e Brexit. Tutte le prove del Regno Unito nei prossimi mesi
Il Regno Unito, che detiene il triste primato per numero di vittime da Covid-19 in Europa, sta vivendo un momento di forti incertezze. L’approfondimento di Mariasole Forlani per Caffè geopolitico
Brexit, come procedono i negoziati al tempo del Covid-19
Anche nel campo dei negoziati per la Brexit le ripercussioni legate alla pandemia hanno avuto un forte impatto. L’articolo di Mariasole Forlani per il Caffègeopolitico
Brexit, da oggi va costruito un nuovo rapporto con l’Ue
L’analisi di Umberto Vattani per Affarinternazionali sul premier Boris Johnson alla prova Brexit
Brexit sempre più vicina: quale futuro per i traffici commerciali Ue-Gb
L’analisi di Mariasole Forlani per il Caffè geopolitico sugli scenari più probabili dal punto di vista commerciale cui Regno Unito e Unione Europea si dovranno preparare nei prossimi anni
Che cosa si dicono Londra e Bruxelles sulla Brexit
Il punto di Daniele Meloni per Startmag sulla Brexit con le ultime notizie
Brexit, uscita del Regno Unito dall’Ue il 31 gennaio 2020
Il Punto di Daniele Meloni per Start dopo l’approvazione del Brexit Bill, il disegno di legge proposto dal governo Conservatore di Boris Johnson per l’uscita del Regno Unito dall’Ue
Non solo Brexit. Tutte le prossime mosse di Boris Johnson in Uk
Vinte le elezioni, ora Boris Johnson punta al remaking dei Conservatori. L’analisi di Daniele Meloni per Atlantico Quotidiano
Elezioni Regno Unito, Johnson ce l’ha fatta. Brexit sempre più vicina
Le elezioni in Regno Unito hanno decretato una vittoria storica per il Partito Conservatore, che ora ha l’occasione di portare a termine il mandato popolare decretato dal referendum del 2016. Sarà semplice?
Il Trionfo di Johnson e della Brexit
Dopo più di tre anni dal referendum, il Regno Unito è a un passo dall’uscita dall’europa. La Brexit sotto l’albero di Natale
Fatti e polemiche dai palazzi europei
Dalla Commissione di Bruxelles in fieri a Brexit e non solo. Ecco novità e approfondimenti sui fatti che surriscaldano i palazzi Ue nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Uk, il voto di dicembre chiuderà il capitolo Brexit?
Il Primo Ministro britannico ha messo sul tavolo il nuovo Accordo di divorzio siglato in extremis con Bruxelles. Ora la palla torna ai cittadini come tre anni e mezzo fa. L’analisi di Roberto Italia per ilCaffégeopolitico
Brexit, le 10 peggiori fake news
La classifica dieci peggiori fake news su Brexit stilata da Daniele Meloni per Atlantico Quotidiano
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo