Lavoro, Enel assume. I profili ricercati
Ecco tutte le offerte di lavoro pubblicate da Enel con le relative indicazioni per candidarsi
Ecco tutte le offerte di lavoro pubblicate da Enel con le relative indicazioni per candidarsi
Tra le nomine in attesa di trovare conferma anche quella di Luigi Ferraris, ex numero uno di Terna, che sarebbe tra i più quotati per i vertici di Ferrovie dello Stato (FS)
Più investimenti, più donne in posizioni apicali e più servizi. Poste Italiane, Open Fiber ed Enel Italia concordano sul fatto che il welfare aziendale è fondamentale per invertire la tendenza della denatalità. Ecco cosa hanno detto agli Stati Generali della Natalità
Il Senato Accademico dell’ateneo ha nominato il Ceo di Enel Italia Carlo Tamburi membro esterno del Consiglio di Amministrazione
L’Antitrust ha accertato l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas
Come Pd, Italia Viva, M5s e Leu decideranno a chi assegnare le oltre 500 poltrone nelle società pubbliche tra cui Cdp, Enel, Eni, Poste, Leonardo, Invitalia, Rai, Saipem, Gse, Invimit, Sogei, Consap, Anas e Trenitalia
Secondo il ministro Patuanelli l’Italia può diventare il primo hub europeo per la fornitura di nuova energia. L’articolo di Alessandro Sperandio
La nomina di Roberto Tundo è arrivata da parte del Consiglio di amministrazione presieduto da Giovanni Ronca
Con l’arrivo della pandemia il “Ceo activism” è diventato il nuovo trend su LinkedIn e Twitter. La ricerca di Ad Mirabilia ed Ecco stila la classifica dei manager più attivi e più efficaci sui social
Il Consiglio Generale di Elettricità Futura ha eletto all’unanimità Agostino Re Rebaudengo Presidente dell’Associazione per il quadriennio 2020-2024. Subentra a Simone Mori, manager di punta di Enel
Ecco le conferme e le novità nella partita nomine appena conclusa dei cda di Enel, Eni, Leonardo e Poste Italiane
Da Eni ad Enel, da Leonardo a Poste, da Terna ad Enav: in totale sono circa 400 le posizioni di vertice da definire nel 2020
Circa 150 nomine da decidere nell’arco di tutto il 2020: Eni, Enel, Terna, Gse tra le aziende che cambieranno (o confermeranno) i vertici il prossimo anno
A via XX Settembre il gradimento va alla continuità nelle nomine in Enel con Starace. Per il Mef si preannuncia un megadividendo da circa 780 milioni di euro il prossimo anno, rispetto ai 671 dell’esercizio precedente
Eni, Enel, Sogin e Terna sono le poltrone delle grandi aziende di Stato che scadranno a primavera prossima e per le quali è già cominciato il toto-nomi
Ecco le nomine a rischio e quelle da decidere per non mandare in tilt il Paese con la crisi di Governo
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter