Carta o contanti? Ecco i metodi di pagamento preferiti dagli italiani
L’articolo di Gaia del Pup per i-Com sui metodi di pagamento preferiti in Italia e in Europa. L’86% del totale delle transazioni viene effettuato in contanti nel nostro Paese
Occupazione, calo demografico, giovani, ecco l’Italia fotografata da Istat
Com’è e come sarà l’Italia nel Rapporto annuale dell’Istat presentato alla Camera
Intelligenza artificiale, le strategie di Italia e Germania a confronto
L’articolo di Maria Rosaria Della Porta per i-Com sugli investimenti di Italia e Germania nell’intelligenza artificiale
Tutti i subbugli fra Bruxelles e Roma
I graffi di Damato sulla porta lasciata aperta dal commissario europeo Pierre Moscovici, in realtà chiusa con la procedura d’infrazione contro l’Italia
Governo risponde a Ue: rispetteremo patto di Stabilità
“Stime Commissione eccessive”. Il governo Conte risponde alla Commissione Ue dopo l’avvio della procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. E rinvia conti esatti a fine luglio
Per l’Italia è necessario rivedere le politiche fiscali. Report di Scope
Le politiche fiscali dell’Italia dopo le elezioni europee saranno cruciali per le prospettive del rating sovrano. Report Scope
L’Italia torni alleato forte di Germania e Francia. Parola di Enrico Letta
Enrico Letta ha usato tre concetti chiave: sostenibilità, umanesimo tecnologico e visione con i quali la Fondazione intende contribuire a costruire analisi e risposte concrete rispetto ai grandi temi della politica attuale.
Petrolio, la libica NOC vuole crescere nonostante la guerra
La produzione di petrolio e gas aumenta e il numero uno dell’azienda di Stato libica Sanallah ha incontrato molte compagnie…
Conti Pubblici, Bruxelles vede nero ma Governo rassicura
Ennesima bocciatura da Bruxelles per l’Italia che senza aumento dell’Iva nel 2020 potrebbe veder salire il deficit al 3,5%. Oggi Dombrovskis invoca “politiche di bilancio prudenti” mentre Castelli frena: dalla Commissione Ue previsioni incomplete
Libertà di stampa: per il Consiglio d’Europa in Italia pressioni su giornali ed editori
Oggi 3 Maggio si celebra la giornata mondiale della libertà di stampa ed il Consiglio d’Europa ha pubblicato il rapporto annuale sulla libertà di espressione nel mondo.
Tutti i travagli dell’Italia con la decisione di Trump sull’Iran
Il presidente americano Donald Trump chiude le porte del mondo al petrolio iraniano. L’approfondimento di Alessandro Sperandio per Energia Oltre
Pisu, chi è l’italiano autore del report Ocse che bacchetta il Governo
Mauro Pisu è il “padre” della sonora bocciatura arrivata ieri alla politica economica del governo gialloverde da parte dell’Ocse, l’organizzazione guidata da Angel Gurria.
Pil italiano indietro di 19 anni. Ecco il report Ocse
In Italia perdurano problemi economici e sociali di lunga data. Ecco la fotografia dell’economia italiana nel report Ocse
Oltre i 70 anni dell’Italia nella Nato
L’impegno italiano nei confronti dell’Alleanza Atlantica è confermato dalla responsabilità che l’Esercito Italiano ha assunto nel 2018 attraverso il comando della Nato Very High Readiness Task Force. L’analisi di Alessandra Giada Dibenedetto per il Cesi
Gas, aumentano le bollette senza Tap e EastMed
La riforma delle tariffe di trasporto gas alla quale sta lavorando l’Authority per l’energia tedesca in vista del gasdotto Nord Stream 2, rischia di pesare sulle tasche italiane
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Successivo