Fine delle trasmissioni. Lo switch-off della Tv terrestre
In Italia, come nel resto d’Europa, è previsto entro il 2022 il passaggio delle trasmissioni terrestri dal DBV-T al DVB-t2, cioè la tecnologia di trasmissione televisiva più evoluta rispetto all’attuale. L’intervento di Augusto Preta per Start Magazine
Come invertire la rotta? Intervista a Franco Tatò
Bisogna puntare sull’educazione, quella che da trent’anni a questa parte abbiamo trascurato. L’intervista di Michele Guerriero a Franco Tatò, una lunga carriera al timone di molte aziende italiane ed estere fino alla guida dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, per Start Magazine
Rating: attesa per il giudizio di Fitch
Atteso per il 9 agosto il rating di Fitch sull’Italia. L’articolo di Simone Martino
Che cosa dirà Conte a Trump
La lettera immaginaria di Conte a Trump sull’uccisione del vice brigadiere dei Carabinieri Cerciello Rega. I Graffi di Damato
Altro che Russiagate all’italiana, se fosse l’influenza della Cina da temere?
L’articolo di Romana Mercadante di Altamura per Atlantico Quotidiano
L’Italia vista dai giornali
I Graffi di Damato sulla nomina di David Sassoli a presidente del Parlamento europeo, riportata dai giornali esaltando la inevitabile irrilevanza del posto, anzi dello strapuntino, che sarà destinato all’Italia nella nuova Commissione Europea
Carta o contanti? Ecco i metodi di pagamento preferiti dagli italiani
L’articolo di Gaia del Pup per i-Com sui metodi di pagamento preferiti in Italia e in Europa. L’86% del totale delle transazioni viene effettuato in contanti nel nostro Paese
Occupazione, calo demografico, giovani, ecco l’Italia fotografata da Istat
Com’è e come sarà l’Italia nel Rapporto annuale dell’Istat presentato alla Camera
Intelligenza artificiale, le strategie di Italia e Germania a confronto
L’articolo di Maria Rosaria Della Porta per i-Com sugli investimenti di Italia e Germania nell’intelligenza artificiale
Tutti i subbugli fra Bruxelles e Roma
I graffi di Damato sulla porta lasciata aperta dal commissario europeo Pierre Moscovici, in realtà chiusa con la procedura d’infrazione contro l’Italia
Governo risponde a Ue: rispetteremo patto di Stabilità
“Stime Commissione eccessive”. Il governo Conte risponde alla Commissione Ue dopo l’avvio della procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. E rinvia conti esatti a fine luglio
Per l’Italia è necessario rivedere le politiche fiscali. Report di Scope
Le politiche fiscali dell’Italia dopo le elezioni europee saranno cruciali per le prospettive del rating sovrano. Report Scope
L’Italia torni alleato forte di Germania e Francia. Parola di Enrico Letta
Enrico Letta ha usato tre concetti chiave: sostenibilità, umanesimo tecnologico e visione con i quali la Fondazione intende contribuire a costruire analisi e risposte concrete rispetto ai grandi temi della politica attuale.
Petrolio, la libica NOC vuole crescere nonostante la guerra
La produzione di petrolio e gas aumenta e il numero uno dell’azienda di Stato libica Sanallah ha incontrato molte compagnie…
Conti Pubblici, Bruxelles vede nero ma Governo rassicura
Ennesima bocciatura da Bruxelles per l’Italia che senza aumento dell’Iva nel 2020 potrebbe veder salire il deficit al 3,5%. Oggi Dombrovskis invoca “politiche di bilancio prudenti” mentre Castelli frena: dalla Commissione Ue previsioni incomplete
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Successivo