Cosa si dice in Europa (e non solo) sulla rielezione di Mattarella
Da Ursula Von der Leyen a Macron, passando anche per il cardinale Gualtiero Bassetti. Ecco chi, in tempo record, ha fatto le proprie congratulazioni a Sergio Mattarella
Politica estera. Gli appuntamenti della settimana 6 – 12 settembre
Antony Blinken in visita da Heiko Maas e Yair Lapid da Sergey Lavrov, l’inizio del processo per gli attacchi terroristici di Parigi del 2015, i colloqui tra Vladimir Putin e Alexander Lukashenko, la commemorazione dell’11 settembre e le elezioni in Marocco tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 6 – 12 settembre
Il bilancio Macron verso il voto in Francia nel 2022
Tempi di bilancio per Macron. Il 10 e il 24 aprile 2022 la Francia andrà a votare per le elezioni presidenziali e sarà una sfida a tre
Politica estera. Gli appuntamenti della settimana 5 – 11 luglio
L’incontro tra Mattarella e Macron, l’insediamento del nuovo presidente di Israele Isaac Herzog, il G20 a Venezia, le elezioni in Bulgaria e Moldavia, e per concludere la finale degli Europei 2020 a Londra tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 5 – 11 luglio
Chi non c’era con Mattarella da Macron
I Graffi di Damato. L’assenza di Luigi Di Maio nella riuscita missione di Mattarella in Francia
Chi ha vinto (davvero) le elezioni in Francia?
Alle regionali in Francia, sono state batoste sia per il presidente Emmanuel Macron che per la leader del Rassemblement National Marine Le Pen e, adesso, alle presidenziali 2022 nulla è scontato. Risultato: astensionismo alle stelle e un grande ritorno dal passato nella politica francese
Politica estera. Gli appuntamenti della settimana 21 – 27 giugno
Il tour europeo del segretario di Stato americano Antony Blinken, la conferenza internazionale sulla Libia a Berlino e quella contro l’Isis a Roma, il ritorno di Trump e il secondo turno di elezioni regionali in Francia tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 21 – 27 giugno
Politica estera. Tutti gli appuntamenti della settimana 10 – 16 maggio
L’inchiesta su Bolsonaro per la gestione della pandemia, la Christchurch Call contro i contenuti online estremisti e violenti, le dimissioni di Arlene Foster in Irlanda del Nord e le elezioni in Cile. Gli appuntamenti di politica estera della settimana 10 – 16 maggio
I difensori delle Ombre Rosse
I Graffi di Damato. Le scuse proprio no per l’operazione italo-francese di “Ombre rosse”
Patto Draghi-Macron
I Graffi di Damato. Una brutta giornata per gli interessati alla crisi del governo Draghi
Lockdown mirati e scuole aperte. Così la Francia affronta la terza ondata
Lockdown locale anche per la Francia (che però tiene aperte le scuole). Macron ha provato a rimandare il più a lungo possibile, ma gli ospedali soccombono e adesso anche Parigi è costretta a chiudere. Unico imperativo: vaccinare. E il primo ministro Castex darà l’esempio
Un consiglio a Draghi su AstraZeneca
I Graffi di Damato. Se Macron e Draghi si facessero vaccinare con AstraZeneca…
Che cos’è il passaporto vaccinale e a che cosa servirà
Il passaporto vaccinale, insieme ai vaccini anti Covid, è stato il tema centrale nel corso del vertice Ue iniziato ieri. “I leader Ue hanno trovato un accordo”, ha annunciato Von der Leyen
Ministero della Transizione ecologica, ecco come funziona in Francia
Politiche di sviluppo sostenibile, transizione energetica, clima, trasporti e infrastrutture, ma anche politiche abitative e difesa della biodiversità. Di cosa si occupa e come funzione il super ministero della Transizione ecologica in Francia
Politica estera. Tutti gli appuntamenti della settimana (1-7 febbraio)
Il discorso di Macron all’Atlantic Council, la nomina di Linda Thomas-Greenfield come rappresentante Usa alle Nazioni Unite, il piano di politica estera di Joe Biden, il viaggio di Borrell da Lavrov per le relazioni Ue-Russia, il summit dell’Unione Africana e le elezioni in Ecuador. Poi i dossier Navanly, India, Taiwan e Repubblica Centrafricana. Tutti gli appuntamenti di politica estera della settimana