Tav, Fca-Renault e commissario economico nell’Ue. Parla Garavaglia
L’intervista del Vice ministro al Mef, Massimo Garavaglia (Lega) a 24Mattino su Radio 24 su Tav, l’intesa Fca-Renault e le mire leghiste in Europa
L’intervista del Vice ministro al Mef, Massimo Garavaglia (Lega) a 24Mattino su Radio 24 su Tav, l’intesa Fca-Renault e le mire leghiste in Europa
In primo piano nel “Taccuino Estero” di questa settimana l’ultimatum degli Usa alla Turchia sul sistema di difesa anti-aerea russo S-400. Nella sezione “Notizie dal mondo”, l’insediamento del nuovo presidente ucraino Zelenskiy, lo stop del Pakistan al gasdotto dall’Iran, le operazioni della marina Usa nel Mar Cinese Meridionale e nello stretto di Taiwan, il radicamento di al Qaida e dell’Isis in Afghanistan. Le “Segnalazioni” sono dedicate alla guerra fredda tecnologica Usa-Cina. Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina
Chi e dove può votare alle europee, come si esprimono le preferenze, come è composto il Parlamento europeo
I graffi di Damato sul peso degli elettori indecisi sul risultato delle prossime europee, tra cui Antonio di Pietro
Il lavoro di Commissione e Parlamento in materia tiene sempre più in considerazione i cambiamenti climatici e l’economia circolare. L’importanza dei programmi di azione pluriennali e della strategia per lo sviluppo sostenibile
Non passa giorno in cui il governo gialloverde trovi un tema su cui litigare. È la volta dell’abuso d’ufficio che il vicepremier Salvini vorrebbe rivedere.
Accolto il ricorso di dodici tra gestori di bar, tabacchi e sale giochi, proprio per violazione dell’intesa tra le istituzioni di governo sul riordino dell’offerta del gioco lecito
L’Agcom ha approvato ieri un regolamento che impone a editori, trasmissioni e social di evitare o cancellare “espressioni di odio” che incoraggiano violenza ed intolleranza. Nel mirino anche quei contenuti che partendo da un singolo episodio di cronaca finiscono per arrivare a pericolose generalizzazioni, non supportate però da dati o statistiche attendibili.
Niente da fare per l’emendamento che avrebbe sbloccato la moratoria sul comparto. Inammissibile la proposta di modifica proposta dalla Lega. Sulle chat pentastellate gli esponenti del Movimento 5 Stelle esultano per lo stop Trivelle
I Graffi di Damato sul 23 maggio, a 27 anni dalla strage di Capaci
In Ue il settore dei trasporti dà lavoro a circa 11 milioni di persone. La connessione con i temi ambientali ed energetici, l’importanza del Libro bianco del 2011, il ruolo del commissario e del Consiglio
Pare che durante l’ultimo Consiglio dei Ministri il premier Conte si si sia fatto scudo di Sergio Mattarella per fronteggiare le sollecitazioni di Matteo Salvini a varare il nuovo decreto legge su sicurezza e immigrazione. Comportamento non gradito al Quirinale. I graffi di Damato
Dopo giorni di tensione legate alle inchieste che hanno colpito la politica, nel Consiglio dei Ministri di lunedì sera è stato accolto il ddl sul Patrocinio a spese dello Stato presentato dal guardasigilli Bonafede
Tutti concordi nel voler mantenere ferma l’attuale legge regionale sul gioco, tranne Alberto Cirio del centrodestra: “Non funziona” come dimostrato dalla ricerca Eurispes
Giro di poltrone alla corporate di Viale Mazzini. Competenza, giovinezza e quote rosa – trapela dal settimo piano – dietro le scelte dell’ad Rai Fabrizio Salini
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter