La Rai per fare cassa vuole chiudere Rai Storia? L’appello di Anzaldi
Rai Storia al capolinea? Il Segretario della Commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi, lo denuncia sui suoi canali social
Nicotina meno rischiosa se assunta in modo diverso. Cosa ha detto l’Fda
Fda, il modo in cui viene assunta la nicotina modifica il rischio. Il direttore del Center for Tobacco Products, Mitchell Zeller: “Ci sono vie meno dannose di rilasciarla nel corpo”
MEF, AAA cercasi personale (qualificato) per gestire le risorse del Recovery Fund
All’articolo 32 della Legge europea 2019-2020 a.c. 2670 compare una disposizione che prevede l’autorizzazione all’assunzione di 50 unità di personale presso il Mef-Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato. 44mila euro lordi l’anno
I big del M5S di dividono sugli Stati Generali
Si allarga la frattura profonda nel Movimento 5 stelle. Barbara Lezzi con Alessandro Di Battista: “Rinvio Stati Generali sarebbe opportuno”, ma dai vertici M5s arriva la risposta tramite Roberta Lombardi: “Nessun rinvio”
Il no al lockdown di Sala e De Magistris a Ricciardi
La proposta di un totale lockdown a Milano e Napoli avanzata da Ricciardi ha portato i sindaci Sala e De Magistris a scrivere al ministro della Salute, Roberto Speranza: “Idea di Ricciardi o del ministero della Salute?”
Uso e abuso di Dpcm: i limiti del metodo Conte secondo il Prof. Lupo (Luiss)
Da quando è iniziata l’emergenza sanitaria a causa del Covid-19, si sono susseguiti numerosi Dpcm, che nella sostanza hanno sostituito il Parlamento. Così la pandemia ha aggravato la crisi del procedimento legislativo in Italia. I limiti del metodo Conte nella ricerca di Nicola Lupo, Professore ordinario di Diritto pubblico e Direttore del Master in Parlamento e Politiche Pubbliche della Luiss
I fatti secondo il Fatto
I Graffi di Damato su Conte tra ristori e proteste, ironie e saccheggi, scemenze e verità
Blockchain, crypto-asset e De.Fi. Il nuovo corso del Consorzio Cryptovalues
Si terrà il 4 e 5 novembre 2020 su Zoom il primo corso su blockchain, crypto-asset e Finanza Decentralizzata organizzato dal Consorzio Cryptovalues. Si rivolge a studenti universitari, investitori privati, professionisti di settore e responsabili di Compliance e Antiriciclaggio
Recovery Fund: 100 imprese italiane lanciano un appello per il clima
Gli investimenti europei siano più ambiziosi e adeguati alla sfida. Il mondo delle imprese italiane si unisce nell’appello delle 100 imprese per un futuro più green
Tutti (o quasi) contro Conte per il nuovo Dpcm. La maggioranza Pd-M5s si spacca
Il nuovo Dpcm fa tremare la maggioranza e infuriare l’opposizione. Bellanova attacca Conte, Renzi contro Zingaretti e Franceschini, Orlando contro Renzi. Tra i pentastellati, Crimi e Bonafede invitano all’unità, ma Drago lascia il Movimento e Dessì critica il Dpcm. Nelle chat grilline attacchi ai ministri De Micheli e Franceschini
Bar e ristoranti, Cig e blocco licenziamenti: le ipotesi sul DL Ristori in arrivo oggi
Previsto per oggi l’annuncio delle misure del DL Ristori. Si ipotizza prolungamento Cig e aiuti per le attività costrette a chiudere dal nuovo Dpcm. Chi può richiederlo e come fare per riceverlo
Raffaele Mincione, dalla finanza ai prosciutti fino all’editoria?
Il fondo Athena gestito dal Wrm Group ha acquisito il controllo della holding che controlla il Gruppo Kipre attivo nella produzione di prosciutto crudo Dop. Prossimo passo l’editoria?
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (26 ottobre – 1 novembre)
Facebook, Google e Twitter davanti al Senato americano, la plenaria del Comitato centrale del Partito comunista cinese e il viaggio di Pompeo in India e Indonesia. Le elezioni in Tanzania, Costa d’Avorio, Georgia e Moldavia. Il referendum in Algeria e i dossier Cile, Nagorno-Karabakh, Nigeria e Thailandia. Gli appuntamenti di politica estera della settimana
Chi critica e chi elogia Conte sui giornali
I Graffi di Damato sull’imbarazzo della scelta fra gli assalti e i dileggi al premier antivirale
Il lockdown a metà dell’Italia. Cosa dice il nuovo Dpcm di Conte
No a palestre, piscine, centri benessere, centri termali, impianti sciistici, cinema, teatri e feste. Sì a negozi, parrucchieri, estetisti, musei e parchi. Nì per spostamenti, locali e scuola
















