Le contraddizioni della sinistra tra Carola e la Meloni a testa in giù
Il commento di Max del Papa per Atlantico Quotidiano sull’impulso della sinistra ad evocare una “Piazzale Loreto” per l’avversario di turno
Rifiuti: in Puglia la differenziata finisce nell’indifferenziata
L’ordinanza del governatore della Puglia con cui deroga gli impianti che possono ricevere solo rifiuti da indifferenziata a trattare anche la differenziata
Tensioni (e qualche insulto) nel governo
Vi è ormai licenza di insultarsi, sfottersi e provocarsi non solo fra opposizioni e maggioranza di turno ma ormai anche all’interno della maggioranza e del governo. I Graffi di Damato
Autonomia, cosa sta accadendo nel Governo tra Lega e grillini
Cosa sta accadendo nel governo in tema di autonomia regionale. La Lega accelera, il M5S frena. Giovedì altro vertice di maggioranza
2030, sarà l’ora dei treni a idrogeno al posto del diesel
Al 2030 i treni alimentati con sistemi a idrogeno (FCH) potrebbero aggiudicarsi un market share che nell’ipotesi più probabile si attesterà sul 20% e competerà con le tecnologie diesel ed elettrica. A rivelarlo lo studio Roland Berger
Emergenza rifiuti a Roma. Davvero Zingaretti e Raggi hanno risolto?
Sindaca Raggi, ministro Costa e presidente della regione Zingaretti hanno assicurato che l’emergenza rifiuti a Roma rientrerà in 15 giorni. Ma c’è chi è molto scettico al riguardo
AgCom e Privacy, il totonomine surriscalda i palazzi romani
Lega decisa a garantirsi la guida dell’Autorità di garanzie per le comunicazioni, i grillini vogliono scegliere il Garante della Privacy
Contro gli assenteisti nella PA arrivano le impronte digitali
Previsto dal ddl Concretezza approvato a giugno scorso il regolamento sulle impronte digitali. La ministra Bongiorno: “È finita l’epoca delle truffe”
Lavoro, molti (se tornassero indietro) sceglierebbero studi digitali
Fra i lavoratori europei, gli italiani sono i più consapevoli dell’impatto che l’automazione avrà sulle proprie mansioni. Ecco cosa emerge dal Randstad Workmonitor
Immigrazione, meteo, disoccupazione. Ecco di cosa si nutre la disinformazione online
Tutti i dati dell’ultimo Osservatorio dell’Authority sulla disinformazione online
Il governo barcolla?
I Graffi di Damato sul governo, sballottato in un rimescolamento di incarichi più che in crisi
Vitalizi, Cassazione boccia ricorso degli ex parlamentari
Bocciato il ricorso degli ex parlamentari sui vitalizi. La Cassazione ha stabilito che le controversie “non possono che essere decise dagli organi dell’autodichia”
L’Iran viola l’accordo nucleare e torna ad arricchire l’uranio sopra i livelli consentiti
In Primo Piano, le due violazioni dell’accordo nucleare (Jcpoa) decise dall’Iran la settimana scorsa. Nella sezione “Notizie dal mondo”, la svolta nella transizione in Sudan con la nascita di un Consiglio congiunto militari-civili, le ultime novità sul caso degli S-400 acquistati dalla Turchia nonostante l’ira di Washington, il test balistico della Cina nel Mar Cinese Meridionale, la preoccupazione del Consiglio di Sicurezza Onu sull’escalation in Libia.
Salvini, Papa Francesco e Repubblica
I Graffi di Damato sulla sinistra laica che scommette su Papa Francesco contro Salvini su ong e accoglienza ai migranti
Rifiuti nucleari, ecco la bozza di risoluzione al Senato
Il testo per la conclusione dell’indagine conoscitiva in tema di rifiuti nucleari è stato presentato in commissione Industria del Senato dal presidente e relatore Gianni Girotto (M5s)