Clima, fa discutere la circolare del ministro Fioramonti
La richiesta tramite circolare del ministro Fioramonti di giustificare gli studenti che venerdì prossimo sciopereranno per andare alla manifestazione sui cambiamenti climatici. Le perplessità dei presidi e le rivendicazioni dei giovani del gruppo Fridays For Future Italia
Cosa succede fra Salvini, Conte e Lamorgese
I Graffi di Damato sull’occasione che si è lasciato forse sfuggire Salvini per rivendicare un merito acquisito in 14 mesi di lavoro al Viminale dopo l’intesa raggiunta dal neo ministro dell’Interno Lamorgese a Malta
Tassa sulle merendine? Cosa pensano favorevoli e contrari
Le tasse verdi proposte dal ministro Fioramonti non hanno riscosso tanto successo. In particolare la sugar tax sembra proprio non piacere a nessuno. Vediamo perché
Edufin 2019: al via il mese dell’Educazione Finanziaria
Dal 1° al 31 Ottobre 2019 in tutta Italia il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha promosso Edufin, la seconda edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” (#OttobreEdufin2019) per offrire a tutti i cittadini occasioni gratuite e di qualità, senza fini commerciali, per accrescere le conoscenze di base sulla gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari.
Roma, valzer di assessori in Giunta. Ecco chi entra e chi esce
Nuovo rimpasto nella giunta capitolina. Ecco tutti i nomi
Come si agita Di Maio nel governo
I Graffi di Damato sulle dichiarazioni di Luigi Di Maio che scarica sul premier Conte le tensioni fra i grillini
Come cambia il linguaggio politico in Italia
L’analisi di Nicola Bonaccini, Docente ed esperto di comunicazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, sull’evoluzione del linguaggio politico nel nostro Paese
Taiwan, Cina e Huawei. Il Taccuino estero
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la fine delle relazioni diplomatiche tra Taiwan e le Isole Salomone e Kiribati, che riconoscono Pechino e riducono ad appena 15 gli alleati della Repubblica di Cina.
Tutti i lavori delle Commissioni della Camera della settimana: Bilancio dello Stato, legge salvamare, gig working
Ecco gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 23 – 29 Settembre
Tutti i lavori delle Commissioni del Senato della settimana: prevenzione riciclaggio e audizione ministro Affari europei
Ecco gli appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato della Repubblica per la settimana 23 – 29 Settembre
Ecco perché il decreto clima è stato azzoppato
A fare resistenza sul decreto clima non sarebbe solo la politica ma anche i sindacati che lamentano di non essere stati informati e gli autotrasportatori che hanno già dichiarato di non digerire i tagli ai sussidi dei carburanti.
Chi è Alberto Bianchi, uomo di Renzi ed ex presidente di Open
Chi è Alberto Bianchi, l’ex presidente della fondazione che organizzava la Leopolda, indagato per traffico di influenze illecite
Le sintonie a sorpresa fra Conte e D’Alema
I Graffi di Damato sulla partecipazione del premier Giuseppe Conte alla festa di Articolo Uno accolto personalmente da Massimo D’Alema
Il numero uno di Roma Servizi per la Mobilità si alza da solo lo stipendio
Stefano Brinchi, manager di Roma Servizi per la Mobilità, si promuove da solo. Ecco i dettagli
Governo: chi sono i portavoce dei ministri del Conte bis
Augusto Rubei passa alla Farnesina, confermato Andrea Cottone alla Giustizia. Nicola Del Duce e Laura Cremonini tra le new entry dei portavoce