Tutte le novità sulla Libia
Tutte le ultime novità sulla Libia. Fatti, commenti e analisi nell’articolo di Michelangelo Colombo per Start Magazine
Che cosa succede nel governo sulla Tav
Dalla Tav alla mini tav, tutte le giravolte nel governo
Il Governo boccia (di nuovo) la regione Puglia sulla stabilizzazione dei medici
Il Governo ha impugnato alcuni articoli della legge regionale n. 68/2018 (legge di Bilancio 2019) della Regione Puglia, che miravano alla stabilizzazione dei medici.
Renzi e i Renzi
I Graffi di Damato sulle iniziative giudiziarie riguardanti la famiglia Renzi
Più costi per Palazzo Chigi col governo giallo-verde. Il documento
Palazzo Chigi “costa” di più: il bilancio cresce a 2,1 miliardi, 600 milioni in più del 2018. Ecco come vengono spesi i soldi
Come funziona il piano contro il dissesto idrogeologico del Governo
Piano da 11 miliardi di euro per interventi contro il dissesto idrogeologico, ecco dove andranno i fondi
Ecco in anticipo il piano industriale che rivoluziona la Rai
Salini svela i particolari del piano industriale Rai 2019-21 al cda. In arrivo budget e nomine. L’articolo di Gianluca Vacchio, curatore de loSpecialista.tv
No royalties su impianti fotovoltaici per i Comuni. La decisione del Tar
Il Tar Lazio ha deciso che i Comuni non possono imporre oneri per gli impianti fotovoltaici. Ecco i dettagli nell’articolo di Luca Martino
Perché è saltato l’accordo fra Trump e Kim. Parla Jean
Il generale Carlo Jean a Policy Maker: “no agreement” non mi stupisce. Trump e Kim parlano di denuclearizzazione e pace ma intendono cose diverse
Il caso a 5 stelle di Giulia Sarti
I graffi di Damato sulla vicenda della deputata grillina Giulia Sarti vista dalla stampa italiana
Il Governo lavora a legge delega per riformare codice della strada
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl delega per la riforma del Codice della strada ed entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore verranno adottati uno o più decreti legislativi
Che cosa sta succedendo in Iran
L’approfondimento di Marco Orioles su quanto sta succedendo in Iran dopo le dimissioni del ministro degli Esteri Zarif
Perché la Commissione europea bacchetta l’Italia nel country report
“La riduzione dell’elevato rapporto debito pubblico/PIL del paese richiede che politiche macroeconomiche e di bilancio orientate alla stabilità vadano di pari passo con investimenti maggiori e più mirati. Questi sforzi sono fondamentali anche per garantire la fiducia dei mercati”. È quanto si legge nel Country Report sull’Italia elaborato dalla Commissione Ue e diffuso oggi
Crisi dei 5 Stelle, cosa pensano Polito, Minzolini e Zanchini
Policy Maker ha chiesto ad Antonio Polito, Augusto Minzolini e Giorgio Zanchini quale sia lo stato di salute del M5S all’indomani delle sconfitte in Abruzzo e in Sardegna e dei cambiamenti decisi dal leader Luigi Di Maio
Se l’incertezza normativa spaventa gli investitori
“Un governo che non mantiene i patti e che cambia i contratti e le leggi crea seri problemi al paese e allontana gli investitori stranieri”. Lo sfogo del ministro dell’Economia Giovanni Tria