Quale delega a Gentiloni nella Commissione europea? Ipotesi e voci di corridoio
Il governo Conte bis ha designato Paolo Gentiloni come Commissario europeo per l’Italia. Al via a Bruxelles il risiko delle deleghe
Governo Conte bis, ma Salvini è davvero finito?
Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano, sugli errori veri e presunti commessi da Matteo Salvini
Come è andato il giuramento del governo Conte bis
I Graffi di Damato su tutti i compromessi raggiunti da Conte per formare il nuovo esecutivo
Chi è Mauro Nori, nuovo Direttore Generale di Consob
Biografia di Mauro Nori nuovo direttore generale della Consob guidata da Paolo Savona
Come saranno i rapporti fra M5s e Pd?
I Graffi di Damato sulle relazioni che andranno a instaurarsi nella maggioranza M5S-Pd del Governo Conte bis
A che punto è la legge sullo sport che ha fatto litigare Malagò e Giorgetti
È entrata in vigore da qualche giorno la legge delega sullo sport che interviene sul riordino del Coni e che ha creato forti contasti fra l’ex sottosegretario leghista Giorgetti e il presidente del Comitato olimpico nazionale Malagò. C’è un anno di tempo per emanare i sei decreti legislativi e il decreto del Miur previsti
Governo Conte bis: Toninelli, Grillo e Lezzi i “silurati” del M5S
Annunciata la squadra del Governo Conte bis. Dei ministri uscenti grillini non vengono riconfermati Danilo Toninelli, Giulia Grillo e Barbara Lezzi
Chi è Luciana Lamorgese, il neo ministro che succede a Salvini
A guidare il Viminale dopo Matteo Salvini sarà Luciana Lamorgese, già prefetto di Milano
Effetto Rousseau
I Graffi di Damato sui sospiri di sollievo tirati da Beppe Grillo, Giuseppe Conte e Nicola Zingaretti all’indomani dell’esito della votazione sulla piattaforma Rousseau
Gli italiani si fidano (solo) di Conte. Il report SWG completo
Governo Conte bis ai nastri di partenza. Cresce la fiducia nel premier incaricato. Ecco i dati del report Swg (distanti dalla votazione su Rousseau)
Brexit. La reazione dell’Ue alla disfatta di Boris Johnson
Westminster rende inutile la chiusura di cinque settimane voluta da Boris Johnson. Per l’Ue il No Deal è ancora possibile
Rousseau: ok sentire la base, ma il web non è lo strumento giusto. Parla Campi
Intervista al professor Alessandro Campi: no all’uso ideologico della piattaforma Rousseau. Sul Conte bis: avrà vita stentata. Ora il Pd deve essere un partito di sinistra vero
Conte bis, perché al Senato potrebbe non avere i numeri
Aspettando il voto di oggi sulla piattaforma Rousseau, già ci si interroga se il premier Giuseppe Conte avrà i numeri al Senato per far partire il suo nuovo governo. La domanda nasce dalle dichiarazione del giovane vicesegretario della Lega Andrea Crippa.
Come M5S affronta il voto su Rousseau
I Graffi di Damato sulla posta in gioca nel M5S con il voto su Rousseau di oggi: la leadership di Luigi Di Maio quale capo politico dei pentastellati
Rousseau, si vota oggi per sapere se il Conte-bis potrà vedere la luce
Si vota oggi dalle 9 alle 18 sulla piattaforma Rousseau per decidere se andare al governo con il Pd e sotto la guida di Giuseppe Conte. Intanto Beppe Grillo è sempre più spazientito con Luigi Di Maio che non ha neppure rivelato quale preferenza esprimerà