Il paradosso dei regimi dittatoriali all’interno del Consiglio per i diritti umani dell’ONU
L’Arabia Saudita non è riuscita nel tentativo di diventare membro del Consiglio, mentre Cina, Russia e Cuba sono state elette in una votazione che ha suscitato proteste tra i difensori dei diritti umani
Mohamed Aujar è il presidente della missione d’inchiesta dell’Onu sulla Libia
Mohamed Aujar, ex ministro e diplomatico marocchino, presiederà la missione d’inchiesta indipendente dell’ONU sulla Libia
Colpo di Stato in Mali, il presidente Keita si dimette
Il presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita, contestato da settimane, è stato destituito ieri da un colpo di Stato. Una nuova crisi che preoccupa e indebolisce i Paesi vicini, impegnati al suo fianco nella lotta alla minaccia jihadista
L’inarrestabile produzione di rifiuti elettronici: mai così tanti come nel 2019
Ogni anno le Nazioni Unite pubblicano un report che fornisce una panoramica sulla produzione mondiale di rifiuti elettronici: nel 2019 sono stati prodotti 53,6 milioni di tonnellate in tutto il mondo, 7,3 chilogrammi per abitante
Se non curiamo il pianeta l’umanità è fallita. L’ultimo allarme nel report ONU
Gli esperti delle Nazioni Unite lanciano l’ultimo avvertimento ai governi di tutto il mondo: proteggere l’ambiente e contenere il cambiamento climatico per prevenire future pandemie
Un bilancio in chiaroscuro quello dei 75 anni dell’Onu
Il commento di Francesco Semprini, corrispondente da New York e inviato di guerra per La Stampa, per Affarinternazionali sul 75°…
Siria: ecco gli strumenti di Onu, Ue e nazionali per fermare attacco turco
L’articolo di Carlo Trezza per Affarinternazionali sull’armamentario degli strumenti per colpire la Turchia in Siria
Chi è Alessandra Priante, l’italiana che guiderà l’agenzia Onu per il turismo
Nominata Alessandra Priante direttore della Commissione Regionale Europa dell’United Nations World Tourism Organization
Ecco perché il decreto clima è stato azzoppato
A fare resistenza sul decreto clima non sarebbe solo la politica ma anche i sindacati che lamentano di non essere stati informati e gli autotrasportatori che hanno già dichiarato di non digerire i tagli ai sussidi dei carburanti.
Clima, perché non è più in cima all’agenda politica
La Nota diplomatica di James Hansen
Salvini a Conte: ingerenza Onu su migranti, governo risponda duramente
Il ministro Salvini scrive a Conte e Moavero: “Ricognizione su contributo Italia” dopola lettera dei Rapporteurs dell’Onu
Perché è inusuale la lettera Onu all’Italia
I Graffi di Damato sulla lettera del Commissariato Onu per i diritti umani contrario al decreto Sicurezza Bis di Salvini arrivata durante la manifestazione leghista di Milano
Perchè Italia sostiene Israele? Una riflessione sulla missione di Salvini
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulla missione di Salvini in Israele Hezbollah è considerato una organizzazione terroristica dalla…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3