Diretta | Semplificazione procedure amministrative, audizione ministro Brunetta
Audizione del Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta
Audizione del Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta
La digitalizzazione della PA non è ancora completa, per la CGIA la burocrazia ci costa oltre 57 miliardi di euro l’anno. Intanto il ministro della Funzione pubblica promette l’ampliamento dei servizi anagrafici digitali con l’aumento dei certificati scaricabili
Parleranno Celestino Bottoni, Presidente nazionale ANCOT e Mino Dinoi, Presidente Confederazione AEPI
Chi è soggetto all’obbligo di green pass negli uffici PA? Cosa succede a chi ne è sprovvisto? Gli utenti devono avere il certificato?
PA che vai, coda agli sportelli che trovi: le più lente sono quelle localizzate in Calabria, Sicilia e Campania. La digitalizzazione del PNRR velocizzerà il sistema?
Brunetta lo aveva promesso: la fine dello smart working per i dipendenti pubblici è dietro l’angolo. Il ritorno negli uffici per il lavoro in presenza scatterà lo stesso giorno in cui, per entrare, sarà necessario il Green Pass
Brunetta: «Col Super Green Pass andiamo a toccare tutto il mondo del lavoro pubblico e privato e per il privato dipendente e autonomo, un insieme di 23 milioni di lavoratori»
Lo Stato impiega ancora troppo a saldare i propri debiti e molti imprenditori nel frattempo dichiarano bancarotta. Tutti i numeri dello studio della CGIA…
Il piano di Brunetta per trasformare la PA in una Ferrari. Bandito il primo concorso per le assunzioni al Sud, ecco tutti i profili richiesti e come candidarsi
Il Consiglio dei Ministri ha sbloccato i concorsi pubblici. Esulta il ministro Brunetta: «Adesso si apre una fase nuova: per accompagnarla nasce al Formez un presidio di assistenza dedicato alle amministrazioni»
Riprendono i concorsi nella Pubblica amministrazione, pandemia permettendo. Più controlli da Roma e più informatizzati
Oltre duecento milioni di euro per le assunzioni del pubblico impiego. Ma il governo Draghi dovrà rassicurare (soprattutto l’Europa) che non si tratta di un “ammortizzatore sociale” camuffato. I nuovi concorsi per entrare nella PA saranno digitali e urgenti, dicono dall’esecutivo, proprio per avere il personale necessario per trasformare il Pnrr da carta delle idee ad azioni concrete
Dal 1° marzo la burocrazia diventa digitale. Quali sono e come si richiedono le chiavi magiche per entrare nei siti della PA
Il 9 dicembre i dipendenti pubblici incroceranno le braccia per chiedere vere riforme contro la precarietà. Dadone apre al dialogo (e al ripristino del Bonus Renzi). Sindacati: “Troppo tardi”. Bonomi: “Gli statali sono forse quelli che hanno sofferto di meno”
Al via la mappa georeferenziata dei fornitori della PA sul sito Consip
La ministra Dadone: tecnologia e digitale saranno strumenti primari per un cambiamento profondo
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter