Cosa prevede la riforma della giustizia, nel segno e con “il sogno di Berlusconi”
La riforma della giustizia prevede sette modifiche di articoli della Costituzione riguardanti il Csm, l’organo di autogoverno delle toghe
La riforma della giustizia prevede sette modifiche di articoli della Costituzione riguardanti il Csm, l’organo di autogoverno delle toghe
Quello tra il governo Meloni e la Magistratura, ovvero Anm e in particolare alcune correnti del sindacato dei magistrati, è solo l’ultimo dei vari scontri sulla giustizia che hanno caratterizzato il primo anno di legislatura
Il professore emerito di diritto penale Giovanni Fiandaca, un mito per i garantisti, tradisce Nordio sul concorso esterno in associazione mafiosa. I Graffi di Damato
Conversazione con Pietro Pittalis (Forza Italia) vicepresidente della Commissione Giustizia della Camera
I Graffi di Damato. L’amaro ripiegamento di Draghi e Cartabia per ritardare la dissoluzione grillina
La Riforma Cartabia prevede ora un cuscinetto per i primi tre anni di applicazione durante i quali la durata del processo d’Appello si estende di un anno e quella del processo per Cassazione di sei mesi. Inoltre, non scatteranno tagliole per i reati di criminalità organizzata, scambio politico mafioso, associazione finalizzata allo spaccio, violenza sessuale e reati con finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico
I Graffi di Damato. Più che sul processo penale, si tratta ormai sulla sorte pentastellare di Conte
L’approvazione della contestata riforma Cartabia sta creando strane alchimie tra M5s, ex grillini e forzisti, che provano assalti per rallentarne la corsa…
I Graffi di Damato. Mario Draghi e Marta Cartabia solidali non soltanto sulle carceri
I Graffi di Damato. Miracolo a Palazzo Chigi: Draghi piega i grillini sulla giustizia, protesta Travaglio
I Graffi di Damato. In finale anche Draghi con la riforma della prescrizione contestata dai grillini
I Graffi di Damato. Cartabia e Casellati nel mirino di Travaglio
Pubblica amministrazione, giustizia, semplificazione della legislazione e promozione della concorrenza. Tutte le riforme che il governo vuole attuare con il Pnrr. Draghi: “L’Italia deve combinare immaginazione e creatività a capacità progettuale e concretezza”
I Graffi di Damato. Niente quiete dopo la tempesta del voto risicato di fiducia al Senato