Meloni contro le toghe, boom di turisti: le prime pagine
Meloni attacca le toghe sul caso Santanchè, la Commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid, il testamento di Berlusconi, il boom di turisti, la morte di Forlani. La rassegna stampa
Meloni attacca le toghe sul caso Santanchè, la Commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid, il testamento di Berlusconi, il boom di turisti, la morte di Forlani. La rassegna stampa
L’appoggio dell’Italia a Kiev, le amministrative, la cacciata di Fazio dalla Rai, il viaggio di Zelensky a Berlino, le elezioni in Turchia. La rassegna stampa
Secondo l’aggiornamento di gennaio dell’Osservatorio Social Top Manager di Reputation manager, sono cresciuti i profili dei dirigenti
Il Finance si conferma il più presente con ben 7 manager, in crescita rispetto al 2021 dove erano solo quattro. Poi Energy & Utility con 5 e Automotive e Retail con 4. Per la prima volta anche il settore Food&Beverage con ben 3 CEO in classifica. Grande assente di quest’anno il Pharma, anche per i cambi al vertice
Ogni intervento social, su Facebook e Twitter, dell’ex capo politico 5 Stelle viene sommerso dagli insulti: per questo Di Maio è scomparso da Facebook e ha disattivato i commenti su Instagram
A pochi giorni dal voto, il sentiment social: Salvini è in fase discendente, Meloni ancora stabile e credibile. Ma Conte rappresenta “un fenomeno sottovalutato che ricorda quello del primo Berlusconi”
Tra Renzi e Conte non c’è sfida. Tengono bene anche il segretario del Pd Zingaretti e l’esponente dei 5 Stelle Luigi Di Maio
Sulla pagina Facebook dell’account di Giuseppe Conte compare una storia sopra le righe contro il leader di Italia viva: per Palazzo Chigi la colpa è di un hacker
Trump bannato da Twitter rende inquieti i policymaker Ue. La regolamentazione della Rete non spetta ai colossi del web commentano Germania, Francia e istituzioni Ue, che tornano alla carica con Dsa e Dma
Dopo Facebook e Reddit, anche Twitter ha cacciato Donald Trump, che però promette di farsi una piattaforma tutta sua
Facebook e Twitter silenziano il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. C’è chi grida alla censura e chi sostiene sia una decisione tardiva dei social
In vista delle elezioni regionali, previste per il 20 e 21 settembre, YouTrend ha analizzato le strategie social adottate dai principali candidati
Con l’arrivo della pandemia il “Ceo activism” è diventato il nuovo trend su LinkedIn e Twitter. La ricerca di Ad Mirabilia ed Ecco stila la classifica dei manager più attivi e più efficaci sui social
Ecco cosa si ricava dal report dell’Istat “La partecipazione politica in Italia. Anno 2019”
Siti e app di Social Networking sono stati utilizzati da 36,7 milioni di persone (ovvero il 94% di quelle che hanno navigato in rete). I dati Comscore di marzo
Dall’indagine Blogmeter tra i maggiori utilizzatori di TikTok troviamo i più giovani, che oltre al tanto amato Instagram, si spostano sempre più su nuove piattaforme, tra le quali anche Twitch. Per gli over 45, invece, i social preferiti rimangono Facebook e WhatsApp anche e soprattutto durante il lockdown