Ristoranti e pub aperti per maggio, ma solo nei dehors. La ministra della Salute spagnola invita invece Madrid a chiudere le attività visti i numeri dell’epidemia di Covid
La Francia chiude i confini con Italia e Spagna dopo gli attentati a Vienna
Dopo gli attacchi terroristici di matrice islamista che hanno colpito Vienna pochi giorni fa la Francia chiude i confini con Francia e Spagna. L’articolo di Giacomo Dolzani
Il ritorno del Covid-19 e i lockdown parziali d’Europa
La paura della seconda ondata di Covid-19 paralizza l’Europa. Macron parlerà questa sera alla Francia. La Spagna non revoca lo stato d’allarme. Germania e Belgio si riavvicinano al lockdown, l’Olanda chiude bar e ristoranti e in Repubblica Ceca è record di infezioni
La complicata riapertura delle scuole in Europa
Sebbene la curva dei contagi sia in risalita in tutto il Vecchio continente, le scuole riaprono. Ecco le diverse strategie adottate dai Paesi europei per minimizzare le possibilità di contagio negli istituti scolastici. L’articolo di Federica Barsoum
Ambasciate e diplomazia: i Paesi più ambiziosi del mondo
Se il numero delle ambasciate riflette le ambizioni internazionali degli Stati, la Cina ha superato gli Stati Uniti, la Turchia non vuole essere messa all’angolo e i Paesi europei (Italia compresa) si piazzano nella top 10
Riapertura scuola, l’Italia è la peggiore in Europa
Studenti abbandonati, linee guida incomprensibili e in ritardo. La scuola italiana ai tempi del Covid-19 messa a confronto con Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Norvegia. Per riaprire servono i tamponi e non i test sierologici (acquistati da Arcuri)
Crisi Covid, le misure economiche messe in campo dalla Spagna
Con il nuovo piano Next Generation EU, la Spagna sarebbe il secondo Paese, dopo l’Italia, a beneficiare maggiormente dei sussidi europei. L’approfondimento di Rachele Renno per il Caffè geopolitico
Tutte le ultime novità sul Coronavirus in Spagna e Portogallo
Numeri, fatti e scenari su Covid-19 in Spagna e Portogallo. L’articolo di Giusy Caretto per Startmag
Coronavirus, che succede in Spagna
L’articolo di Steven Forti, professore di Storia Contemporanea presso l’Universitat Autònoma de Barcelona per Affarinternazionali sull’emergenza coronavirus in Spagna
Cosa succede in Spagna, Libia, Cina e Serbia. Il Taccuino estero
In primo piano nel Taccuino Estero i risultati delle elezioni in Spagna, le violazioni all’embargo delle armi alla Libia certificate da un rapporto confidenziale Onu, il sistema anti-aereo russo in arrivo in Serbia (Usa permettendo) e il nuovo accordo di libero scambio tra Cina e Nuova Zelanda.
Spagna: nuova bocciatura per Sánchez, manca l’intesa con Podemos
L’articolo di Elena Marisol Brandolini per Affarinternazionali sulla doppia fumata nera per il Pedro Sánchez, rischio urne in autunno
La moda occidentale di pretendere scuse
È da tempo molto di moda — specialmente in Occidente — pretendere le “scuse” da interi paesi o popoli per eventi successi molti secoli prima. Recentemente il Messico ha preteso le scuse della Spagna e del Vaticano per la colonizzazione del Paese centroamericano, ma è solo l’ultimo di tanti episodi simili. Facciamo processo a Giulio Cesare per la conquista della Gallia? La nota Diplomatica di James Hansen
Chi appoggia l’esercito europeo di Macron malvisto dalla Nato
Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano sulla volontà del presidente francese Macron di costituire un esercito europeo correndo il rischio che vada a sostituirsi alla Nato
Spagna, le opzioni di maggioranza per Sanchez
L’analisi di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano sulla maggioranza di governo che si formerà in Spagna dopo il voto del 28 aprile
Spagna, summit Russia-Corea, Taiwan. Il Taccuino estero
Dai risultati delle elezioni in Spagna al primo summit tra Kim Jon-un e Vladimir Putin. Ecco il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Le elezioni tra Spagna e Sicilia
I Graffi di Damato sui risultati delle elezioni politiche in Spagna e delle amministrative in Sicilia