L’analisi del Centro Studi di Fipe-Confcommercio dei dati Istat sul fatturato del III° Trimestre 2020 nel settore ristorazione e il commento di Federalberghi sull’impatto della pandemia nel settore delle strutture ricettive
Turismo, Franceschini: sostenibilità centrale per il rilancio. Al via il progetto Valore Paese Italia
Per rilanciare il Turismo, il ministro Franceschini ha detto che la sostenibilità sarà centrale. Parte così il progetto Valore Paese Italia: recuperare e valorizzare il patrimonio pubblico coniugando turismo, cultura e mobilità dolce
Il testo del DL agosto vidimato dalla Ragioneria generale dello Stato
Il testo del DL agosto è stato ‘bollinato’ dalla Ragioneria generale dello Stato. Il documento definitivo che va in Gazzetta Ufficiale oggi comprende 115 articoli
Vacanze italiane 2020. I dati di Confturismo
La salute del turismo italiano migliora ma solo un po’, nessuna svolta rassicurante secondo i dati dell’Osservatorio Confturismo-Confcommercio e Swg di luglio
Nuova bozza DL agosto: sanità, scuola, lavoro e rilancio dell’economia
Cosa dicono i 91 articoli nella nuova bozza del DL agosto su sanità, scuola, lavoro, enti locali e rilancio dell’economia. Stallo sulla proroga del blocco dei licenziamenti
DL agosto. Ecco la bozza
La bozza del DL agosto conferma lo stop dei licenziamenti fino al 31 dicembre 2020 e la proroga della cassa integrazione 9+9. Prevede inoltre nuove indennità ai lavoratori nel settore turismo, spettacolo e agricoltura
DL agosto: le anticipazioni di Gualtieri
Mentre al Senato è in corso la seduta sul Pnr 2020 e sullo scostamento di Bilancio, il ministro Gualtieri ha presentato ieri alcune misure per la ripartenza. Nel DL agosto incentivi per lavoro e scuola
Turismo, 9 italiani su 10 scelgono il Belpaese per le vacanze. Report Confturismo e Swg
Puglia, Toscana e Sicilia tra le mete privilegiate delle vacanze 2020 con un mix di mare, enogastronomia, benessere e itinerari green. Ecco quello che emerge dall’Osservatorio Confturismo Confcommercio e SWG sull’indice di fiducia del viaggiatore relativo al mese di giugno
Turismo, Antitrust avvisa Parlamento e Governo: non si può cancellare il diritto al rimborso
L’Authority ha rilevato il netto contrasto tra quanto previsto dalla legge Cura Italia e dalla normativa Ue. In caso di mancata correzione si dice pronta a intervenire per la corretta applicazione delle disposizioni comunitarie
Post-Covid, incentivare delivery e take away. L’audizione Fipe in Parlamento
Che cosa hanno detto i rappresentanti di Fipe nel corso delle audizioni di ieri alla Camera e al Senato per rilanciare i pubblici esercizi dopo il Covid-19
Turismo, le critiche e le proposte di un settore a rischio causa Covid-19
In commissione Bilancio alla Camera audizioni sul decreto Rilancio delle associazioni di categoria Fipe, Federalberghi, Confindustria Alberghi e Federturismo con alcune proposte per il rilancio del settore turismo
Decreto rilancio, cosa prevede per i lavoratori del turismo
La sottosegretaria al Mise Todde: “Diverse categorie di stagionali avranno accesso al bonus da 600 euro grazie al decreto Rilancio. Ora al lavoro per tutelare i lavoratori del turismo non coperti”
Decreto rilancio: cosa succede al settore turismo
Il governo ha messo sul piatto 4 miliardi per il settore turismo nel decreto Rilancio ma le associazioni di categoria sono in allarme già da tempo
Turismo, cresce il tax free shopping in Italia. Report Global Blue
Nel 2019 cresce il Tax Free Shopping in Italia: +16% sul 2018. Lo scorso anno, in Italia, il Tax Free Shopping ha visto il ritorno dei turisti americani. Ecco i dati Global Blue
Chi è Alessandra Priante, l’italiana che guiderà l’agenzia Onu per il turismo
Nominata Alessandra Priante direttore della Commissione Regionale Europa dell’United Nations World Tourism Organization
Turismo, alla Camera inizia l’iter della delega
Relatrice in commissione Attività produttive Giorgia Andreuzza (Lega). Previsto il varo del codice identificativo nazionale delle strutture ricettive