Copyright, ricerca, innovazione, Roma. Parla David Sassoli
Il Vicepresidente del Parlamento Europeo David Sassoli, candidato per il PD nella circoscrizione del centro alle prossime elezioni europee a Policy Maker: la direttiva sul copyright è una delle più importanti di questa legislatura e sulle politiche europee occorre maggiore attenzione al lavoro e alla ricerca
Ue, approvate le nuove regole del mercato del gas
Queste norme si applicheranno anche a eventuali progetti futuri di gasdotti con Paesi terzi, incluso il Regno Unito (quando diventerà un paese non-Ue) o il progetto Nord Stream 2. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Luci e ombre sulla Nato a 70 anni dalla nascita
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulle sfide e incognite dell’Alleanza Atlantica in occasione dei 70 anni della Nato
I lavori delle Commissioni permanenti del Senato della settimana: Brexit, occupazione giovanile e negoziati Italia Ue
Brexit, occupazione giovanile e negoziati Italia-Ue. Ecco li appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato per la settimana dall’1 – 7 Aprile
Oltre i 70 anni dell’Italia nella Nato
L’impegno italiano nei confronti dell’Alleanza Atlantica è confermato dalla responsabilità che l’Esercito Italiano ha assunto nel 2018 attraverso il comando della Nato Very High Readiness Task Force. L’analisi di Alessandra Giada Dibenedetto per il Cesi
Diritto d’autore, cosa prevede la direttiva approvata dal Parlamento europeo
Riforma del copyright, oggi il Parlamento europeo vota la direttiva sul diritto d’autore. In caso di vittoria del no dall’Aula, se ne riparlerà alla prossima legislatura
Come viene utilizzata la spesa pubblica dagli Stati dell’Ue?
L’articolo di Michele Masulli per i-Com sul perché la protezione sociale è il primo capitolo di spesa per gli Stati Ue
Per Fitch il Pil diminuirà e sarà necessaria una manovra correttiva
Scure di Fitch sul Pil, per il governo l’incubo del Def con nuove stime conti a rischio
Gdpr, il bilancio dei primi sei mesi dall’entrata in vigore
Che cosa si legge nel consuntivo dell’Edpb, il Comitato europeo per la protezione dei dati, sui primi mesi di attuazione del cosiddetto Gdpr diventato operativo a maggio scorso. L’articolo di Umberto Rapetto per Start Magazine
Giornata del clima, anche l’Ue scende in campo con Greta Thunberg
Oggi giornata del clima, iniziativa globale per chiedere ai governi di agire subito contro il riscaldamento globale. Approvata una risoluzione al Parlamento europeo con una serie di proposte sulla strategia di riduzione delle emissioni a lungo termine.
In Europa nuove regole per far volare i droni
Grande attesa in Italia per gli effetti che porterà il nuovo Regolamento europeo per la regolamentazione del volo dei droni, approvato dalla Commissione e che sarà pubblicato nel mese di giugno del 2019 ed entrerà in vigore dopo 20 giorni dalla pubblicazione.
Cosa sta succedendo nel Pd? Anche Prodi per invertire “il trend negativo”
Tutto quello che sta succedendo nel Pd, tra effetto Zingaretti e il nuovo attivismo di Romano Prodi in vista del 21 marzo, festa del patrono d’Europa
Ecco il manifesto di Macron per i cittadini d’Europa
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sul manifesto elettorale del presidente francese Macron in vista delle elezioni europee di maggio
Prodi lancia l’iniziativa: esporre la bandiera europea il 21 marzo
La proposta di Romano Prodi e dei Comuni per rilanciare il progetto europeo in vista del 21 marzo
Countryreport, l’Ue bacchetta l’Italia anche nel settore energetico
Tra le richieste di Bruxelles nel Country Report sull’Italia quelle di spingere sull’efficienza energetica, nelle infrastrutture energetiche e nella mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici