Israele, le conseguenze della sentenza della Corte di Giustizia Ue sui Territori
L’analisi di Sofia Ingrande per Affarinternazionali sull’impatto della sentenza della Corte di Giustizia Ue sul confine tra Israele e i Territori
Russia-Ucraina, Usa-Cina e Libia. Il Taccuino di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana il summit Russia-Ucraina in programma il prossimo 9 dicembre a Parigi, il primo dal 2016 nonché il n. 1 della presidenza Zelensky. Seguono tre approfondimenti: uno sulle divergenze a Bangkok tra i ministri della Difesa di Usa e Cina sul Pacifico, uno sulla guerra hi-tech nei cieli libici (con la partecipazione italiana), e uno sull’editoriale di Prodi sulla Difesa Ue
Iran, non si ferma la rivolta della benzina
L’articolo di Enrico Oliari per Notizie Geopolitiche sulle proteste che stanno scuotendo l’Iran a causa del razionamento dei carburanti
Cina e Hong Kong, Usa e jihadismo. Il Taccuino estero
In primo piano nel Taccuino Estero la cronaca da Hong Kong, la stima fantasmagorica del costo complessivo per le casse Usa di quasi vent’anni di guerra al terrorismo, le nuove rivelazioni sui campi di detenzione per musulmani nella provincia occidentale cinese dello Xinjiang, e l’ultima mossa della Marina Usa nel braccio di ferro con la Cina nello stretto di Taiwan
Nato, la minaccia alla sopravvivenza che arriva dall’Europa
Un importante membro dell’Alleanza atlantica come la Francia le sta già voltando le spalle, dà la Nato già per persa. L’analisi di Federico Punzi direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Canada, l’anno difficile del premier Trudeau
L’analisi di Marco Dell’Aguzzo per Aspenia Online sulle elezioni federali in Canada
Dazi, evitare la guerra con gli Usa per il made in italy. La posizione di Unione italiana vini
Uiv (Unione italiana vini) alla Camera: massimo impegno per dialogo con Usa. L’articolo di Agricolae.eu
Isis, la jihad del dopo al-Baghdadi
L’analisi del Cesi sulle prospettive di Isis in seguito alla morte del suo leader e fondatore Al Baghdadi.
Gioie e dolori per Trump
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, il raid della Delta Force che ha determinato la morte del…
Usa, chi è O’ Brien nuovo consigliere di Trump al posto di Bolton
Il profilo del nuovo Consigliere per la sicurezza nazionale Usa Robert C. O’ Brien, guardando anche alle sfide che lo attendono sullo scenario internazionale, tracciato da Marta Annalisa Savino per il Caffè geopolitico
Siria, tutte le ragioni della mossa di Erdogan
L’approfondimento di Carlo Sanna per Affarinternazionali sulle crescenti tensioni nella polveriera siriana
Spygate, perché il numero uno della Cia ha incontrato i nostri servizi segreti?
Il meeting tra i nostri servizi e la Cia programmato da tempo, fanno sapere fonti informate, ma era programmata da due mesi e mezzo anche la presenza del direttore Gina Haspel a Roma? L’articolo di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Nucleare, riprende e si arena subito il negoziato Usa-Corea del Nord
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, i colloqui sul nucleare a Stoccolma tra l’inviato degli Usa e quello della Corea del Nord conclusisi con un nulla di fatto. Nella sezione “notizie dal mondo”, la riapertura dopo 28 anni dell’ambasciata Usa in Somalia, l’aiutino di Mosca alla Cina per costruire un sistema anti-balistico, la nascita nell’organico del Pentagono della figura dell’assistente Segretario alla Difesa per la Cina.
Dazi su prodotti italiani. Cosa è successo tra Usa e Europa
Come si è arrivati al verdetto del Wto sui dazi Usa all’Ue? E cosa accadrà all’Italia? Intanto il 14 ottobre le due delegazioni si incontrano. Conte spera in Trump
Dazi, Cina, 5G, Libia: tutti i dossier della visita a Roma di Mike Pompeo
Chi vedrà e di cosa parlerà il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, durante la sua visita in Italia
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 22
- Successivo