La Germania guiderà il futuro dell’auto (elettrica). Parla il numero uno di VW
Cosa ha dichiarato ultimamente il numero uno di Volkswagen , Herbert Diess, sul futuro dell’auto. Ecco il testo in inglese e in italiano che Policy Maker raccoglie su segnalazione di Cives Cei (Commissione Italiana Veicoli Elettrici a Batteria, Ibridi e a Celle a combustibile)
Le ultime mosse di Trump e Netanyahu
In primo piano, nel “Taccuino Estero” di questa settimana a cura di Marco Orioles, le tensioni Usa-Cina sui diritti umani, l’assist dell’amministrazione Trump al premier israeliano Netanyahu sulle Alture del Golan, la nomina del nuovo Comandante Supremo della Nato e l’invito al Segretario Generale della Nato a parlare a Washington davanti alle camere riunite. Nella sezione “brevi dal mondo”, la minaccia russa secondo l’intelligence estone, la vittoria al primo turno della candidata progressista alle presidenziali slovacche, i sondaggi sulle imminenti elezioni in Ucraina e Indonesia, la visita nel Corno d’Africa di Emmanuel Macron. Il tweet della settimana celebra il ventennale del primo allargamento della Nato.
Giornata del clima, anche l’Ue scende in campo con Greta Thunberg
Oggi giornata del clima, iniziativa globale per chiedere ai governi di agire subito contro il riscaldamento globale. Approvata una risoluzione al Parlamento europeo con una serie di proposte sulla strategia di riduzione delle emissioni a lungo termine.
In Europa nuove regole per far volare i droni
Grande attesa in Italia per gli effetti che porterà il nuovo Regolamento europeo per la regolamentazione del volo dei droni, approvato dalla Commissione e che sarà pubblicato nel mese di giugno del 2019 ed entrerà in vigore dopo 20 giorni dalla pubblicazione.
Come si muovono gli Usa tra Europa, Gerusalemme e Siria
Il taccuino estero a cura di Marco Orioles
Israele, Netanyahu pronto per il quinto mandato
L’approfondimento di Gloria Piedinovi per il CeSi sulle prossime elezioni in Israele
Ecco il manifesto di Macron per i cittadini d’Europa
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sul manifesto elettorale del presidente francese Macron in vista delle elezioni europee di maggio
Come applicano la legittima difesa Gran Bretagna e Usa
Dopo aver esaminato come funziona la legittima difesa nei principali Paesi europei in cui vige un sistema giuridico di civil law, di seguito ecco come viene regolamentato l’istituto nei Paesi in cui vige un sistema giuridico di common law
Scure Ocse sul Pil italiano, recessione a -0,2%
Aggiornamento dell’outlook Ocse sul Pil italiano, stime tagliate di 1,1 punti
Come si muove Trump su Isis, petrolio e Nato
Dopo il summit di Hanoi, Trump rilancia con la vittoria sugli estremisti dell’Isis. Il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Come si muoverà l’Iran dopo le dimissioni di Zarif
L’analisi del Cesi (Centro studi internazionali) presieduto da Andrea Margelletti sulle conseguenze delle dimissioni del ministro degli Esteri Zarif in Iran
Come si evolverà la situazione tragica in Venezuela
Il commento di Enzo Reale sulla situazione in Venezuela per Atlantico
Tutte le novità sulla Libia
Tutte le ultime novità sulla Libia. Fatti, commenti e analisi nell’articolo di Michelangelo Colombo per Start Magazine
Perché è saltato l’accordo fra Trump e Kim. Parla Jean
Il generale Carlo Jean a Policy Maker: “no agreement” non mi stupisce. Trump e Kim parlano di denuclearizzazione e pace ma intendono cose diverse
Che cosa sta succedendo in Iran
L’approfondimento di Marco Orioles su quanto sta succedendo in Iran dopo le dimissioni del ministro degli Esteri Zarif