Il disinfluencer. La disinformazione è un mestiere? Cosa dice il Luiss Data Lab
Perché nella ricerca sugli Antivax, curata da Luiss Data Lab in collaborazione con Harvard Kennedy School e University of Michigan, si parla di “disinfluencer”
Perché nella ricerca sugli Antivax, curata da Luiss Data Lab in collaborazione con Harvard Kennedy School e University of Michigan, si parla di “disinfluencer”
Il boost del Green Pass è già finito. Dopo la flessione di Ferragosto, è necessario estendere le zone protette dal certificato verde visto che stanno aumentando le dosi in frigorifero, segno che non è facile raggiungere gli ultimi indecisi
Per il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli: “Si tratta di una minima parte dei colleghi, ma anche questi piccoli numeri costituiscono una sconfitta per la professione. Non è concepibile, infatti, che un medico non abbia fiducia nei vaccini”
Obbligo di vaccino sì o no? Per Cartabellotta «Dal punto di vista scientifico, tutte le carte sono in regola per istituirlo»
Per Bruxelles acquistando software open source il settore pubblico potrebbe ridurre il costo totale della proprietà, evitare effetti di dipendenza dal fornitore e di conseguenza rafforzare la propria autonomia digitale
I compensi della commissione tecnica Pnrr-Pniec “sono erogati a titolo di trattamento accessorio al netto dei rimborsi”
Povera Roma. La capitale alle prese con una pletora di candidati no vax che quotidianamente si lasciano andare a dichiarazioni imbarazzanti e anti-scientifiche. La città eterna non merita un dibattito politico migliore?
L’Osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato: “Pur essendoci un quadro in miglioramento rispetto al mese di luglio 2020, la strada verso la ripresa è ancora lunga”. Ma, a sorpresa, i dati dimostrano come la vaccinazione spinge l’economia
Secondo l’OCSE è un programma ambizioso che attribuisce priorità alle riforme allo scopo di affrontare l’incertezza, i ritardi e i costi che attualmente ostacolano gli investimenti. Quindi l’Organizzazione assesta un colpo alla Lega: “togliere quota 100”
In Italia, l’obbligo vaccinale è previsto solo per il personale sanitario ma ci sono 4 Paesi nel mondo che invece lo prevedono per tutta la popolazione
Adolescenti più disciplinati degli anziani: mentre la campagna vaccinale per i giovani galoppa, sono quasi 3 milioni e 700mila gli over 50 no vax, ovvero ancora totalmente scoperti nel nostro Paese e più a rischio degli altri in caso di infezione polmonare da Covid
Dopo 17 mesi dall’ultima festa del design, inizia oggi la 60° edizione del Salone del Mobile di Milano
Tra il 1995 e il 2020 il peso percentuale della ricchezza prodotta dal Sud Italia è passato da poco più del 24% al 22%, mentre il Pil pro capite è sempre rimasto intorno alla metà di quello del Nord. E così continua l’emigrazione sistematica dei giovani meridionali
L’Ema non si è ancora pronunciata ma Draghi si è già espresso a favore della terza dose visti gli effetti positivi della campagna vaccinale. E negli altri Paesi cosa sta succedendo?
Stanziati 520 milioni di euro per le perdite subite dagli operatori del settore fiere e congressi. Ecco come fare richiesta per i ristori entro il 10 settembre
A seguito della regolarizzazione di colf e badanti irregolari avviata nel 2020 ma anche della pandemia, aumento del +7,5% nel comparto del lavoro domestico
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter