Tav, Tap e Mose. Perché l’Italia non deve frenare sulle grandi opere
L’articolo di Roberta Penna per Atlantico Quotidiano sulle grandi opere congelate dal governo gialloverde
L’articolo di Roberta Penna per Atlantico Quotidiano sulle grandi opere congelate dal governo gialloverde
“Sulle rinnovabili è tempo di agire”. Pubblichiamo l’articolo di Simone Togni, Presidente di Anev, per il numero di gennaio 2019 della rivista Il Pianeta Terra
Le stazioni appaltanti non avranno più l’obbligo di utilizzare il Decreto Parametri per stabilire i compensi da porre a base gare ingegneria e architettura. A prevederlo è un emendamento approvato al Dl Semplificazioni
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, visti i pareri favorevoli espressi dalle competenti Commissioni parlamentari, ha deliberato la nomina del dottor Nicola Zaccheo a Presidente dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac).
Al vaglio della commissione Industria del Senato due ddl su produzione e vendita del pane. In audizione Antitrust e rappresentati dell’azienda Grande Impero. Il problema dell’invenduto
Arriva l’accordo tra Lega e 5 Stelle sul nodo trivelle. Intanto il 9 febbraio si terrà una manifestazione a Roma dei lavoratori del comparto oil&gas contro l’emendamento del Dl Semplificazioni. Le conseguenze economico sociali del provvedimento a 5 Stelle ricadrebbero sui lavoratori di tutti comparti della filiera
I graffi di Damato sulle gesta europee di Conte
Stop alle concentrazioni di farmacie nelle mani di un unico soggetto. Dopo il tentativo fallito nella manovra, il M5s riprova nel decreto Semplificazioni a fermare l’espandersi delle grandi società nel settore.
Per Carige, Bankitalia sposa la linea dell’istituto di credito di Genova: serve partner a breve
Approda oggi in Senato il Dl Semplificazioni. Inseriti emendamenti sia per il blocca trivelle con un via libero alla moratoria sulle attività upstream per i nuovi permessi di ricerca di petrolio e gas sia per la regionalizzazione delle concessioni idroelettriche
Dallo scorso giugno si è insediata in città la divisione europea del colosso cinese della cantieristica China Merchants Group, che intende fare della capitale bizantina l’hub dell’ingegneria navale e dell’oil&gas per il vecchio continente
Pubblichiamo due commenti tratti liberamente da Facebook a firma di Luigi Massi ed Emilio Mola e relativi al tema dei nostri rapporti con la Francia, sulla base delle affermazioni di esponenti della maggioranza di governo (e non solo) secondo la quale i francesi sfruttano l’Africa sulla base dell’uso Franco Cfa in alcuni paesi del Continente nero.
Salta l’emendamento “end of waste” al Dl Semplificazioni – a firma dei senatori Paolo Arrigoni e Luca Briziarelli (Lega) – per risolvere il blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo che permettono di trasformare i rifiuti in risorse
Come procede la sperimentazione della app IO nella pubblica amministrazione. Ecco i prossimi step del progetto IO