Nuove regole sui migranti, no al Ponte sullo stretto: le prime pagine
Nuove regole Ue sui migranti, l’Anac boccia il Ponte sullo stretto, l’Ucraina contrattacca, le indagini sulla Questura di Verona, il…
Chi è Giuseppe Busia, il presidente dell’Anac preso di mira dalla Lega
“Gravi, inqualificabili e disinformate dichiarazioni del presidente Busia sul Codice Salvini”, ha detto Stefano Locatelli, responsabile Enti Locali della Lega E’…
Nuovo codice degli appalti, ecco i pareri di Camera e Senato dopo le richieste dell’Anac
Secondo l’Autorità, si leggeva nella nota, la riforma rappresenta un fondamentale pilastro nel complesso disegno riformatore previsto dal Pnrr A circa…
Diretta | Audizioni su contratti pubblici e delega al Governo
Audizione dei rappresentanti di Anac, General Soa, Rete professioni tecniche, Alleanza delle cooperative italiane, Upi, Utilitalia, Union SOA, Autostrade per…
La nuova newsletter di Anac. Busia: “Autorità a fianco delle PA per snellire le gare”
Anac ha lanciato una nuova newsletter, pubblicando il rapporto sul mercato degli appalti del primo quadrimestre 2020. Il presidente Busia: “A fronte di un comprensibile calo delle gare appare confortante osservare che il coronavirus non ha fermato quelle avviate, mentre il tasso di gare annullate è in linea con gli anni precedenti”
Anac. Ecco la lettera del presidente dimissionario Cantone
“Torno a fare il magistrato, in Anac esperienza entusiasmante ma ormai conclusa”. Saluta così il presidente Raffaele Cantone
Cantone insiste: attenzione a soglia degli appalti in dl Sblocca cantieri
Il presidente dell’Anac Cantone in audizione in commissione Ambiente alla Camera. Attenzione ad abbassamento soglia per appalti e ad estensione periodo per certificare requisiti costruttori
Anac, la relazione annuale di Cantone sul modello italiano anti corruzione
Attività svolte, sanzioni irrogate, vigilanza, whistleblowing, decreto Sblocca Cantieri: nell’ultima relazione annuale dell’Anac il presidente Cantone racconta il “modello italiano” della prevenzione e della corruzione
Dl Sblocca Cantieri: punto per punto le osservazioni di Anac
Il Dl Sblocca cantieri costituisce uno dei dossier principali dell’agenda di governo e l’Anac ha pubblicato una relazione in cui analizza, ma soprattutto critica i diversi interventi contenuti nel provvedimento.
Abuso d’ufficio l’ultimo scontro nel governo prima delle europee?
Non passa giorno in cui il governo gialloverde trovi un tema su cui litigare. È la volta dell’abuso d’ufficio che il vicepremier Salvini vorrebbe rivedere.
Cosa succede al quotidiano Repubblica?
I graffi di Damato Tra editoria e politica quella appena trascorsa è stata un po’ una giornata da giudizio relativamente…
La scure dell’Anac sul bando Consip da 500 milioni per la PA
Tra i motivi riscontrati dall’Anac sul bando Consip: le limitazioni di carattere territoriale, la notevole frammentazione nell’attribuzione dei punteggi e…
Concessioni, difficoltà dell’Anac a monitorare gli aeroporti
Particolarmente complessa è stata l’attività di monitoraggio dei Concessionari aeroportuali. È quanto si legge nell’atto di segnalazione inviato il 2…
I dubbi di Anac (e non solo) sul Decreto Genova
Il presidente dell’anticorruzione ha evidenziato perplessità sulla al Codice antimafia e sull’esclusione di soggetti diversi dall’attuale concessionario, generalizzate a tutti…