I pagamenti elettronici stanno aumentando. Lo studio della Bce
Carte o contanti? Gli europei preferiscono ancora i contanti ma i pagamenti elettronici, con carta o anche virtuali, stanno diventando sempre più diffusi in tutti i paesi dell’Eurozona
Carte o contanti? Gli europei preferiscono ancora i contanti ma i pagamenti elettronici, con carta o anche virtuali, stanno diventando sempre più diffusi in tutti i paesi dell’Eurozona
Un emendamento nella finanziaria permette la ricontrattazione del mutuo a tasso variabile in mutuo a tasso fisso
Con l’inflazione ancora a livelli importanti, oggi è il giorno del rialzo dei tassi di interessi di 50 punti base. Il commento di Konstantin Veit, Portfolio Manager di PIMCO
Le parole di Isabel Schnabel, componente del Comitato esecutivo della Bce durante un dibattito organizzato dalla Banca centrale slovena
La Bce alza tassi d’interesse di 75 punti base. Ecco cosa cambia
Cosa succede e cosa potrebbe succedere al Pd di Letta tra Berlino ed Italia
Come funzionerà davvero il Tpi della Bce? Quali le conseguenze per l’Italia? L’analisi di Giuseppe Liturri
Spariti i bazooka di draghiana memoria, col TPI siamo più dalle parti dell’idrante, forse persino della pistola d’acqua, che non si attiverà a ogni fiammata dello spread per salvare l’euro «Whatever it takes», quanto più un aiuto premiale per chi è in difficoltà ma fa i compiti a casa
Cornelia Holthausen succederà a Sergio Nicoletti Altimari, che assume la carica di Direttore Generale per l’Economia, la Statistica e la Ricerca presso la Banca d’Italia
La BCE rileva come il rapporto debito pubblico/pil aggregato dell’area dell’euro è salito al 100% nel 2020, dall’86% del 2019, poiché i governi hanno finanziato un ampio aiuto economico per sostenere famiglie e imprese, mentre Bankitalia registra una lieve ripresa del mercato del lavoro
La presidente della BCE Lagarde ribadisce di essere contro l’opzione di cancellare il debito contratto dai Paesi durante la pandemia, così da sgravarli della zavorra accumulata negli ultimi 12 mesi
Guidati da Carmine di Nuzzo, dovranno ultimare il Piano nazionale di ripresa e resilienza lasciato in sospeso seguendo i correttivi indicati da Bankitalia, Upb e Corte dei Conti. Ecco il dream team del Recovery Fund che si interfaccerà con Francesco Giavazzi, neo consigliere economico del premier
La Banca Centrale Europea sta studiando l’introduzione dell’euro digitale, da affiancare ai contanti. Più di un motivo spinge ad accelerare sul progetto di una moneta elettronica ufficiale. L’articolo di Paolo Pellegrini
Il segretario generale del Meccanismo europeo di stabilità (Mes), Nicola Giammarioli, diventa membro del consiglio di amministrazione del Fondo salva-Stati
Il punto di Giuseppe Liturri sul Recovery Fund
Mettere al centro della ricostruzione dell’Europa e dell’Italia il futuro dei giovani, investendo in istruzione, innovazione, ricerca e digitalizzazione dell’economia. Il discorso di Mario Draghi all’apertura del Meeting di Rimini 2020
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter