Elezioni Israele, la Vaccination Nation resterà nelle mani di Netanyahu?
Oggi Israele vota per la quarta volta in due anni. Benjamin Netanyahu ha qualcosa in più rispetto ai suoi sfidanti, ma basterà per vincere le elezioni?
Oggi Israele vota per la quarta volta in due anni. Benjamin Netanyahu ha qualcosa in più rispetto ai suoi sfidanti, ma basterà per vincere le elezioni?
Nathalie Tocci, direttore dell’Istituto Affari Internazionali, illustra le conseguenze della possibile annessione da parte di Israele degli insediamenti in Cisgiordania
Israele sembra aver superato la stagnazione politica e si appresta al primo Governo “bicefalo” della sua storia. I problemi relativi al Covid-19 e alla possibile annessione di Territori palestinesi rendono ancora instabile la governabilità del Paese.
L’articolo di Nello Del Gatto per Affarinternazionali sulle elezioni del prossimo 2 marzo in Israele, tutto con una costante, e ora incognita, Benjamin Netanyahu
Per la primo volta nella storia del Paese, Israele si trova un premier in carica accusato formalmente di frode, corruzione e violazione della fiducia. L’analisi di Nello del Gatto per affarinternazionali
Le elezioni del 17 settembre hanno portato a un nuovo stallo politico in Israele. La stabilità di un eventuale Governo di coalizione dipende dalla volontà dei leader del Likud e del Partito Blu e Bianco, Netanyahu e Gantz, di collaborare, e soprattutto dai piccoli partiti, su tutti Israel Beitenu di Avigdor Lieberman, vincitore morale delle elezioni.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter