Energia e bollette: cosa propongono FdI, Lega, Pd e non solo
Le soluzioni sull’energia di FdI, Lega, Pd e non solo
Le soluzioni sull’energia di FdI, Lega, Pd e non solo
Il provvedimento rafforza ulteriormente l’azione dell’esecutivo finalizzata a contrastare gli effetti della crisi politica e militare in Ucraina, potenziando strumenti a disposizione e creandone di nuovi
L’Ue mette in guardia i 27 circa le loro politiche fiscali per contrastare il caro bollette e l’aumento della benzina: «I tagli fiscali rischiano di essere compensati da incrementi di tariffe da parte dei fornitori di energia». Per questo Bruxelles suggerisce di «Utilizzare le maggiori entrate fiscali dovute all’aumento prezzi o gli extraprofitti delle società energetiche per aiutare famiglie e i settori più colpiti anziché procedere con tagli generalizzati del carico fiscale su energia e carburanti»
Il decreto Ucraina è arrivato in Gazzetta Ufficiale e contiene diversi interventi per contrastare il caro carburanti e il caro bollette
Le novità introdotte con urgenza nel decreto Ucraina per fare fronte all’aumento del costo delle materie prime
Possibili tagli sulle accisa e sull’Iva dei carburanti e altri bonus per mitigare l’aumento dei prezzi dell’energia (luce e gas). Ma Draghi non arretra su un punto: niente extra deficit per le coperture, che potrebbero essere trovate con prelievi straordinari alle società energetiche, che stanno incassando più del preventivato
Le industrie italiane nelle tempesta perfetta, dopo lockdown e l’aumento dell’inflazione, ora esplodono i prezzi di energia e materie prime
Tutte le nazioni europee si muovono per mitigare gli effetti del caro bollette. Ecco cosa fanno Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna
Il bonus sociale luce, gas e idrico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per le forniture dai nuclei familiari in condizioni di disagio economico o fisico. Sono stati gradualmente introdotti nel corso degli anni dalla normativa nazionale e attuati con provvedimenti di regolazione dell’Autorità di regolazione. Indipendentemente dal reddito, è poi previsto un sostegno per le famiglie al cui interno è presente un soggetto che necessita di apparecchiature medico-terapeutiche, alimentate ad energia elettrica per il sostentamento in vita. Le cose da sapere
Le Province vogliono che l’esecutivo istituisca un fondo specifico per azzerare gli effetti del caro energia sui bilanci degli enti locali
L’associazione degli Artigiani in allarme per le contromosse dell’esecutivo sul caro energia: “Pare che questa misura dovrebbe aggirarsi tra i 5 e i 7 miliardi di euro. Sarebbe comunque insufficiente a mitigare i rincari che le imprese subiranno in questi primi 3 mesi dell’anno”
Dialogando col Corriere, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili si lascia scappare che se il caro bollette ipotecasse la ripresa si potrebbe sempre aggiornare il Piano di ricostruzione ma l’Ue replica a stretto giro: “PNRR non si toccano”
I continui aumenti della benzina e il caro bollette potrebbero scatenare la tempesta perfetta. Vediamo i numeri…
Per la CGIA di Mestre a fronte di un rincaro di luce e gas che per l’anno in corso ammonta complessivamente a 89,7 miliardi, l’intervento del governo Draghi per disinnescare il caro bollette supera di poco il 6 per cento
Per il primo trimestre 2022 si stimano incrementi dei costi dell’elettricità e del gas compresi tra il 38% e il 42%. Secondo Confcommercio, a causa del caro bollette i ristoranti arriveranno a spendere in utenze oltre 8mila euro in più all’anno
Risponde al nome di decreto energia e sarà un pacchetto di aiuti da oltre 3 miliardi di euro a favore di 3 milioni di famiglie
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter