Amministrative 2021: candidati, città al voto, programmi. Tutto quello che c’è da sapere
Tutti i candidati, le liste e i programmi delle principali città dove si svolgono le amministrative 2021
Tutti i candidati, le liste e i programmi delle principali città dove si svolgono le amministrative 2021
Tra qualche giorno non sarà più possibile pubblicare i risultati dei sondaggi, vediamo allora cosa dicono le ultime rilevazioni sui principali candidati alle amministrative di Napoli
Ecco chi sono i sette candidati in corsa alle amministrative per prendere il posto del sindaco uscente di Napoli Luigi De Magistris
Nonostante le minacce ricevute qualche giorno fa, il candidato del centrodestra a Napoli, Catello Maresca, ha presentato il suo programma. Mare, sicurezza e lavoro sono le tre parole chiave dell’ex magistrato
Impegnato nella campagna per diventare il presidente della Regione Calabria, Luigi de Magistris lascia il lavoro svolto da sindaco in due mandati nelle mani di Alessandra Clemente che nominò Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli nel 2013
Con de Magistris impegnato nella corsa per la Calabria, a Napoli si sgonfiano le file di Alessandra Clemente a favore dei rivali
Ecco cosa dicono i sondaggi sui candidati alle amministrative di Napoli
Alle Comunali di Napoli il nome di Catello Maresca, caro alla Lega, verrà sostituito da quello di Sergio Rastrelli sponsorizzato da Fratelli d’Italia?
Ecco che cosa sta succedendo tra Catello Maresca – candidato del centrodestra alle Comunali di Napoli – e Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Alla fine sarà lui a sfidare l’ex ministro Gaetano Manfredi sostenuto da Pd e M5s?
Da ex Ministro dell’Università e della Ricerca del governo giallorosso a candidato Pd-M5s per il Comune di Napoli. Ecco come procede la competizione partenopea tra Gaetano Manfredi e Catello Maresca
Il rinvio per Covid delle amministrative 2021 ha dato respiro ai partiti, visto che, mai come quest’anno, da Milano a Roma, passando per Napoli e Bologna, sembrano mancare i candidati
Il Governo fissa il voto in Calabria il 15 aprile 2021. Se De Magistris volesse candidarsi a presidente della Regione, dovrebbe dimettersi dalla carica di sindaco di Napoli circa 50 giorni prima del voto. Dunque il Consiglio comunale di fine anno potrebbe essere l’ultimo atto dell’era De Magistris in Campania. Ma intanto si parla di rimpasto in giunta e inizia la sfida per la successione tra Clemente, Maresca e De Luca jr
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter