Chi attacca e chi difende Ultima Generazione (che attacca e imbratta il Senato)
Mi imbarazza, inquieta, sorprende, indigna pure quell’aula del Senato a suo modo imbrattata anch’essa senza bisogno che nessun attivista riuscisse a raggiungerla
Mi imbarazza, inquieta, sorprende, indigna pure quell’aula del Senato a suo modo imbrattata anch’essa senza bisogno che nessun attivista riuscisse a raggiungerla
Shock climatici e crisi alimentari: ecco la nuova normalità che attanaglia la Somalia. Estratto di un approfondimento di Eugenio Dacrema per ISPI
Restore Our Earth è il tema della 51° edizione della Giornata mondiale della Terra, a pochi giorni dalla legge europea sul clima. L’aria è cambiata?
FMI, IEA-COP26 Net Zero Summit, OPEC+, commercio USA-UK e voto in Bulgaria. Tutti gli appuntamenti di politica estera della settimana 29 marzo – 4 aprile
Il viaggio in Giappone e Corea del Sud, poi l’incontro con i delegati di Pechino in Alaska. La prima missione del segretario di Stato Antony Blinken ha riacceso la competizione fra le due potenze mondiali, Usa e Cina. I temi più caldi: Hong Kong, Xinjiang e Taiwan, ma anche 5G, vaccini e spazio
Politiche di sviluppo sostenibile, transizione energetica, clima, trasporti e infrastrutture, ma anche politiche abitative e difesa della biodiversità. Di cosa si occupa e come funzione il super ministero della Transizione ecologica in Francia
Politica estera. Biden presidente, Laschet prossimo leader Cdu, elezioni in Portogallo, crisi di governo in Italia e Uganda, Navalny in carcere, Facebook in Turchia, Oms e dossier clima. Cosa succede nel mondo questa settimana
L’approvazione della riduzione delle emissioni del 60% entro il 2030 ha dato avvio ai negoziati che hanno come data di scadenza gli inizi di dicembre. Riusciranno gli Stati Membri e il Parlamento Europeo a trovare un accordo durante questi mesi difficili che vedono l’Europa in prima linea nella lotta contro la Covid-19? L’articolo di Moira Mastrone
Joe Biden, l’ex vicepresidente di Obama potrebbe diventare il 46esimo Presidente degli Stati Uniti d’America battendo Donald Trump in una battaglia all’ultimo voto. Ecco la sua storia
Gli investimenti europei siano più ambiziosi e adeguati alla sfida. Il mondo delle imprese italiane si unisce nell’appello delle 100 imprese per un futuro più green
Cosa pensano Trump e Biden di Covid, clima, cybersecurity e commercio. E perché le 4C sono un poker vincente per Biden. L’analisi del Council on Foreign Relations
Unione Europea e l’agenda per il clima: cosa aspettarci dalla nuova Commissione a guida von der Leyen. L’articolo di Riccardo Antonucci
La richiesta tramite circolare del ministro Fioramonti di giustificare gli studenti che venerdì prossimo sciopereranno per andare alla manifestazione sui cambiamenti climatici. Le perplessità dei presidi e le rivendicazioni dei giovani del gruppo Fridays For Future Italia
A fare resistenza sul decreto clima non sarebbe solo la politica ma anche i sindacati che lamentano di non essere stati informati e gli autotrasportatori che hanno già dichiarato di non digerire i tagli ai sussidi dei carburanti.
Nella bozza di decreto sul Clima previste misure per incentivare la mobilità sostenibile nelle aree metropolitane, tra cui bonus per rottamazione auto fino alla classe euro 4
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter