Legge di Bilancio 2025: le norme in materia di cultura e istruzione
Legge di Bilancio 2025: il Dossier sugli interventi nelle materie di interesse della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione Il…
Come funziona l’Art Bonus. Il bilancio di Carolina Botti (Ales)
L’Art bonus è un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro finalizzate a valorizzare e tutelare il patrimonio culturale…
Caso Sangiuliano-Boccia: G7 Cultura a rischio o gossip estivo?
Le opposizioni all’attacco di Sangiuliano sul caso Boccia, la presunta collaboratrice del ministro il quale continua a tacere e a…
L’Ue congela decreto Cutro e patto Roma-Tirana, Salvini in bilico. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: tragedia al largo della Libia, tensione tra Usa e Cina, elezioni farsa in Russia, piano…
Milano e la Lombardia comandano in Italia sulla Cultura. Report
Che cosa dice l’analisi pubblicata da Unioncamere e condotta con Fondazione Symbola “Cultura e bellezza in Italia sono tratti identitari…
È Davide Desario il nuovo presidente della giuria per la “Capitale italiana della cultura” 2025
Desario è il direttore di Leggo. Gli auguri del governatore Rocca Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha nominato Davide…
Stefano Lucchini (Intesa Sanpaolo) nuovo membro del Board della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Il 20 marzo si è riunito a Torino l’Advisory Board della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Ecco cosa si è deciso: il…
Chi è Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura
Gennaro Sangiuliano è il nuovo Ministro della Cultura del Governo Meloni Gennaro Sangiuliano sarà Ministro della Cultura. Napoli, 6 giugno…
Art bonus, cos’è e come accedervi
Franceschini: «Da Art Bonus 600 milioni di privati a favore dei beni pubblici. Incentivare il mecenatismo» «Fino al 2014 c’è…
Come sta la cultura dopo il Covid?
È stata una estate di ripartenza per il comparto della Cultura, che deve però riprendersi dalla batosta del Covid. Tutti…
Con la cultura ci si mangia? Quanto vale in Italia
I dati del rapporto annuale Io Sono Cultura 2021 elaborato dalla fondazione Symbola e Unioncamere Unioncamere, insieme alla fondazione Symbola, ha…
Turismo, Franceschini: sostenibilità centrale per il rilancio. Al via il progetto Valore Paese Italia
Per il Turismo, il ministro Franceschini ha detto che la sostenibilità sarà centrale nella strategia di rilancio. Parte così il progetto Valore Paese Italia: recuperare e valorizzare il patrimonio pubblico coniugando turismo, cultura e mobilità dolce
“Riparti cultura, riparti Italia”. Le idee di Aici e del presidente Valdo Spini
Il ministro Dario Franceschini e il sindaco Beppe Sala parteciperanno all’evento “Riparti cultura, riparti Italia” organizzato a Milano da Aici
Coronavirus. Cosa chiede Federculture al Governo per la sopravvivenza del settore
Creazione urgente di un “Fondo Cultura” per far sopravvivere il settore. Ecco di cosa ha bisogno la cultura nel Bel Paese secondo Andrea Cancellato, presidente di Federculture
Musei, stampa, biblioteche, cinema: quanto vale la cultura in Italia
Rapporto Unioncamere-Symbola: nel 2018 la cultura ha mosso 265,4 mld, il 16,9% del valore aggiunto del Paese. Nel settore attive oltre 416mila imprese, Lombardia e Lazio sono le regioni leader
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo