Canada, l’anno difficile del premier Trudeau
L’analisi di Marco Dell’Aguzzo per Aspenia Online sulle elezioni federali in Canada
Gioie e dolori per Trump
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, il raid della Delta Force che ha determinato la morte del…
Siria, Turchia e Cina. Il Taccuino estero di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, il nostro commento dell’analisi del presidente di Geopolital Futures George Friedman sulle mosse degli Usa in Siria e sul riorientamento strategico della superpotenza a stelle e strisce. La sezione “notizie dal mondo” è tutta dedicata alla Cina.
Trump fra Cina e Hong Kong. Il Taccuino estero di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, lo sbloccarsi dei colloqui commerciali tra Usa e Cina che, abbandonato l’approccio del tutto e subito, si accontentano della “fase 1” di un accordo per ora solo verbale ma condito da acquisti multimiliardari di beni agricoli. Nella sezione “notizie dal mondo”, la decisione di Apple di rimuovere una app invisa a Pechino e di far scomparire dagli Iphone venduti a Hong Kong l’emoji con la bandiera di Taiwan…
Usa, chi è O’ Brien nuovo consigliere di Trump al posto di Bolton
Il profilo del nuovo Consigliere per la sicurezza nazionale Usa Robert C. O’ Brien, guardando anche alle sfide che lo attendono sullo scenario internazionale, tracciato da Marta Annalisa Savino per il Caffè geopolitico
Dazi su prodotti italiani. Cosa è successo tra Usa e Europa
Come si è arrivati al verdetto del Wto sui dazi Usa all’Ue? E cosa accadrà all’Italia? Intanto il 14 ottobre le due delegazioni si incontrano. Conte spera in Trump
Che cosa si sono detti Pompeo e Di Maio
I Graffi di Damato sull’incontro tra Pompeo e Di Maio a Villa Madama con la guerra dei dazi in sottofondo
Commissione Von der Leyen, Brexit e migranti. Cosa succede in Europa
Tutte le ultime novità sull’Ue nel Taccuino Europeo a cura di Andrea Mainardi
Export, quali prodotti made in Italy sarebbero colpiti dai dazi Usa
L’amministrazione Trump avrebbe già preparato l’elenco dei prodotti da colpire con i dazi tra cui anche le punte di diamante dell’agroalimentare italiano: formaggi, olio e vini
I settant’anni della Repubblica popolare cinese
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, i 70 anni della Repubblica Popolare Cinese che si festeggeranno domani…
Impeachment per Donald Trump. Cosa rischia un Presidente Usa in questo caso
Annunciato dalla speaker della Camera Nancy Pelosi l’avvio dell’impeachment per il presidente degli Usa. Cosa deve temere Donald Trump?
L’attacco alle basi petrolifere di Riad è un attacco a Trump
Trump ha scelto di non reagire all’abbattimento del drone e alle ripetute aggressioni alle petroliere nel Golfo; si è mostrato pronto a incontrare Rohani “senza precondizioni”; ha licenziato chi lo aveva consigliato diversamente. Chi comanda davvero a Teheran ha percepito la sua debolezza e alzato il tiro. E ora la sfida è alla supremazia Usa. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Le azioni di Trump fra Arabia Saudita, Israele e Polonia
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la settimana al cardiopalma in Arabia Saudita apertasi con la destituzione del Ministro dell’Energia e chiusasi con un attacco a due impianti petroliferi Aramco. Nella sezione “notizie dal mondo”, l’assist elettorale via Twitter di Donald Trump al premier israeliano Netanyahu, gli F-35 che dagli Usa prendono la strada della Polonia, l’inaugurazione dell’oleodotto India-Nepal.
Usa, le conseguenze dell’uscita di Bolton voluta da Trump
Il commento di Riccardo Alcaro, coordinatore della ricerca e responsabile del Programma Attori globali dello Iai, sull’uscita di scena di Bolton e l’impatto sulla politica estera
Il tweet con cui Trump cancella il summit a sorpresa con i talebani
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, l’ultimo colpo di scena scaturito dall’account twitter di Donald Trump, che cancella all’ultimo minuto un summit senza precedenti a Camp David con i talebani e il presidente afghano. Nella sezione “notizie dal mondo”, il crollo dell’export petrolifero iraniano, gli accordi energetici Russia-India, l’uscita di scena di un esponente del “peace team” della Casa Bianca alle prese con l’accordo “del secolo” tra Israele e i palestinesi.