Blockchain, ecco come può tutelare i consumatori
L’articolo di Domenico Salerno per i-Com sul potenziale della tecnologia blockchain nel rapporto tra imprese e consumatori
Fusione Agsm-Aim, chi sono i politici veneti che si agitano (a vuoto)
Fatti, ipotesi e ultime novità sulla fusione (ancora al palo) Agsm – Aim, per la creazione di un’unica multinazionale per il Veneto
Gse: Sulla revoca delle deleghe all’ad Moneta tutto rinviato alle prossime settimane
I ministri avrebbero chiesto, inoltre, al vertice di condividere con loro eventuali ulteriori altri elementi di interesse. Tutto rimandato per…
GSE nel caos. Cda toglierà deleghe a Moneta (Ad)?
La vicenda nasce a fine luglio quando un cda del Gse aveva annullato le nomine dei nuovi dirigenti operate dall’ad…
Energia. Associazioni vogliono un sottosegretario “all’altezza”
Ecco la nota congiunta di Free, ANEV, Legambiente, Italia Solare, Kyoto Club indirizzata al Governo Conte 2
Energia, tutti i numeri della relazione Arera 2019
Fatti, numeri, prezzi e trend del mondo dell’energia: tutti i dettagli della relazione annuale di Arera su gas, elettricità, rinnovabili, acqua e rifiuti
Decarbonizzazione, in Italia passo in avanti con autoconsumo
Con l’approvazione della risoluzione sull’autoconsumo un reale contributo per realizzare alternative alle fossili e abbattere la dipendenza energetica del nostro Paese. L’intervento di Gianni Girotto, Presidente della Commissione Industria al Senato per Elettricità Futura
Perché il capacity market farà bene alla sicurezza energetica dell’Italia
L’introduzione di un capacity market è corretta e rappresenta lo strumento per incrementare l’efficienza del sistema. Parola del prof Fulvio Fontini sentito da Energia Oltre
Energia, tutte le ragioni dell’urgenza del capacity market
Si avvicina la data del 3 luglio, giorno ultimo entro il quale dovrà essere emanato il Decreto attuativo del ministero dello Sviluppo economico per confermare l’avvio del capacity market entro la fine del 2019
Ecco perché per Amici della Terra il capacity market è indispensabile
“L’approccio emergenzialista alle politiche contro il cambiamento climatico rischia di mettere in serio pericolo la sicurezza del sistema elettrico”. Firmato Amici della Terra. Oggetto della nota le questioni che ruotano attorno al sistema del capacity market italiano.
Arera, approvato il Quadro strategico 2019 -2021
Ecco i primi obiettivi del documento approvato per il triennio 2019-2021 di Arera. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
I ministeri di Ambiente e Sviluppo economico si riorganizzano
Dal Cdm del 19 giugno novità per i dicasteri retti da Sergio Costa e Luigi Di Maio. Al Minambiente nasce una nuova dg per l’economia circolare mentre al Mise arrivano due nuove direzioni generali per il settore energia
Ecco tutte le novità per il settore energia contenute dal Dl crescita
Dalla mobilità ai certificati bianchi, cosa c’è nel dl crescita per il settore energia. L’articolo di Annarita Digiorgio per Energiaoltre
Ue, arriva un nuovo fondo da 100 milioni di euro per l’energia pulita
La Commissione europea, la Banca europea per gli investimenti e i “Breakthrough Energy Ventures” hanno deciso di contribuire allo sviluppo di imprese europee innovative e all’introduzione sul mercato di tecnologie energetiche pulite radicalmente nuove
Capacity market, si complica il percorso in Italia
Italia Solare e varie associazioni ambientaliste scrivono a Bruxelles per chiedere di sospendere l’istruttoria sul piano varato dal Mise chiedere sul capacity market
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Successivo